L’endurance del Tour dei Castelli della Val Luretta (PC), disturbata dal continuo nevischio che ha condizionato le gare

La val Luretta è una piccola vallata situata in provincia di Piacenza che si incunea tra la val Trebbia e la val Tidone, alle pendici del monte Serenda (759 m s.l.m.) e parte da dove le due valli si riuniscono e si estende da una zona collinare fino alla Pianura Padana dove il torrente Luretta che la percorre confluisce nel Tidone. Essendo una vallata chiusa, molto interessante e bella per i castelli che mette in mostra e con una sola strada di una certa importanza che va al passo della Caldarola, rimane una zona molto tranquilla, mossa ma priva di traffico. Pare creata apposta per disegnare gare di endurance e lo scorso week-end in località Rivasso nei pressi di Piozzano ha preso il via il Tour dei Castelli della Val Luretta per mano della A.S.D. La Bosana di Gino Origgi. La giornata purtroppo non era ideale per i concorrenti per il nevischio che non li ha mai abbandonati. Quattro sono state le categorie disputate la categoria CEN B di 81 km. è stata appannaggio di Carlo Baiguera su Areca della Bosana (nella foto) che ha camminato alla media di 12,900 km./ora. Ha battuto la yr Maria Sole Cervino su Anice della Bosana, “best condition”, e Carlo Alberto Sgargi su Wermont. La seconda una CEN A di 54 km. è andata a Riva Enrica Battistina su Massoud Sha. ”best condition” che ha superato ai punti Amanda Caravaggi su Paczula e Chiara Mantelli su Faenza. Le due seguenti di 27 km., la Debuttanti Agonisti e non sono state rispettivamente vinte di Cristiana Capobianco su Mizi e Ivan Pelliccioni su Edelian.mauro beta