LGCT 2017, nella finale a Doha lotta serrata per un posto sul podio, tra i protagonisti De Luca e Zorzi

Advertisement
LGCT Doha final 2017 photo LGCT Stefano Grasso

L’appuntamento con la finale del Longines Global Champions Tour 2017 ormai imminente, questo fine settimana la Hollywood del salto ostacoli si riunisce a Doha per l’atto conclusivo della stagione, come sempre il cast per quest’ultima scena è da red carpet: l’olandese Harrie Smolders incoronato vincitore con un turno di anticipo non teme la concorrenza dei vari Scott Brash, Eric Lamaze, Lorenzo De Luca, Gregory Wathelet, Kevin Staut, Peder Fredricson e Maikel van der Vleuten, tutti in corsa per un posto sul ricchissimo podio di questo torneo.Altri protagonisti saranno anche Simon Delestre, Edwina Tops-Alexander, Daniel Deusser, Marco Kutscher, Pieter Devos, Ben Maher, Bertram Allen, Laura Kraut, Martin Fuchs, Jerome Guery, Sergio Alvarez Moya, Evelina Tovek e Marlon Modolo ZanotelliLe competizioni hanno ormai raggiunto un livello altissimo e chi punta alla vittoria finale, oltre ad avere a disposizione almeno due soggetti di altissimo livello, per restare nelle zone alte della classifica e non perdere il passo con i punti deve gareggiare ad ogni manifestazione LGCT.Selezione degli obiettivi, pianificazione e regolarità sono le tre parole chiave per chi affronta questo sport ai massimi livelli e in particolare questo torneo: ad essere determinanti non sono tanto le vittorie (anche se certo non guastano) ma i piazzamenti regolari nel corso di tutta la durata del tour come accaduto proprio a Smolders, con la sola vittoria a Chantilly l’olandese volante ha sostanzialmente ottenuto il titolo 2017 con una serie impressionante di piazzamenti: Smolders si è piazzato tra i primi 10 classificati praticamente ad ogni tappa disputata salendo 4 volte sul podio (2° posto ad Amburgo, 3° posto a Parigi, 1° posto a Chantilly e infine il 2° posto di Roma che gli ha consegnato la vittoria finale).Quasi una strategia di calcolo dunque, anche se non entusiasmante o spettacolare per il numero di vittorie conseguite nel corso della stagione ma comunque sicuramente concreta ed efficace.Nel mirino dei fortissimi non tanto il titolo ovviamente, ormai già assegnato, quanto la posizione di vicecampione, per ottenerla però sarà necessario spodestare Lorenzo De Luca dalla sua attuale posizione di n°2 della ranking Longines.Il nostro Lorenzo avrà certamente il suo da fare per difendersi dagli assalti dei co-protagonisti di questa stagione che puntano proprio alla sua posizione, l’azzurro ha dichiarato agli addetti stampa LGCT di essere pronto a dare tutto per difendere il suo piazzamento in questo torneo, considerato uno dei più impegnativi e prestigiosi del mondo.La sua situazione attuale di Lorenzo è di 260 punti in totale, pericolosamente vicino al tedesco Christian Ahlmann, terzo classificato con 257 punti.Come se non bastasse sopraggiunge dal 4° posto anche il connazionale e rivale Alberto Zorzi, ora con 255 punti.Più defilati ma sempre e comunque pericolosi Maikel van der Vleuten e Scott Bras, rispettivamente con 247 e 245 punti sono le così dette “mine vaganti“ di questa finale, in grado di ribaltare la situazione podio con imprese spettacolari e mirabolanti colpi di scena.
Al termine anche la stagione di Global Champions League, la versione a squadre del torneo globale che già dal prossimo anno presenterà delle sostanziali novità con l’inserimento dei play-offs e delle fasi ad eliminazione, la nuova versione GCL farà il suo debutto il prossimo anno a Praga, nuova location che entra così a far parte del grande calendario LGCT.Tornando alla stagione ancora in corso, anche se per poco, la squadra favorita è la leader della classifica Valkenswaard United nella quale milita anche il nostro Alberto Zorzi il quale è stato co-autore di diverse vittorie in questa stagione per la sua squadra.Ad incorciare le spade con Valkenswaard United per la vittoria finale l’altra favorita, la formazione Hamburg Diamonds con la quale il team olandese ha duellato nel corso di tutta la stagione.Seguono in classifica Miami Glory, Paris Panthers, Mexico Amigos, St Tropez Pirates, London Knights, Doha Fursan Qatar, Rome Gladiators e Shangahi Swans dovranno invece battagliare per le migliori posizioni della top 10.Ad ospitare la finale come ormai da tradizione LGCT il centro Al Shaqab di Doha che proprio quest’anno compie 25 anni, per l’occasione sono stati inseriti nel programma competizioni e spettacoli speciali.
Tutto è pronto a Doha dove a partire dal 9 novembre assisteremo ad una nuova ed emozionante finale, con i due italiani Lorenzo De Luca e Alberto Zorzi tra i protagonisti in lotta per un posto sul podio l’appuntamento è fissato, in diretta streaming sui canali officiali Longines Global Champions Tour.
www.globalchampionstour.com
press release 
photo: LGCT / Stefano Grasso

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo