LGCT di Cannes: la Croisette si prepara ad accogliere le stelle del salto ostacoli

Advertisement
LGCT di Cannes

Le luci, i riflettori e l’adrenalina del Longines Global Champions Tour dal 5 al 7 giugno 2025, il LGCT di Cannes si prepara a trasformare la città simbolo del cinema mondiale in un palcoscenico a cielo aperto per le stelle del salto ostacoli internazionale. In un connubio perfetto tra sport e glamour, la Riviera francese torna ad ospitare una delle tappe più scintillanti del circuito globale, pronta ad accogliere i fuoriclasse della disciplina per un weekend imperdibile.

Con lo sfondo da cartolina del Porto di Cannes, a pochi passi dalla leggendaria Croisette, l’arena sulla sabbia si illuminerà sotto il cielo della Costa Azzurra per tre giornate di competizioni stellari, dove in palio ci sono punti fondamentali per la classifica generale e un posto d’onore nel prestigioso Longines Global Champions Super Grand Prix di Praga.

Una line-up da Oscar

Il cast annunciato per l’edizione 2025 è un vero e proprio red carpet del salto ostacoli mondiale. Tra i protagonisti attesi troviamo campioni del calibro di Ben Maher, Max Kühner, Harrie Smolders ed Edwina Tops-Alexander, tutti già vincitori del circuito, insieme a nomi iconici come Christian Kukuk, Maikel van der Vleuten e Marcus Ehning.

La scena internazionale si intreccia con quella nazionale, grazie a un quartetto francese pronto a brillare davanti al pubblico di casa: Simon Delestre, Julien Epaillard, Julien Anquetin e la giovane Ines Joly guideranno l’attacco tricolore con l’ambizione di scrivere una nuova pagina nella storia di questo evento leggendario.

La potenza tedesca e i fuoriclasse globali

Anche la Germania si presenta con una squadra temibile: Christian Ahlmann, Philipp Weishaupt, Hans-Dieter Dreher e Janne Friederike Meyer-Zimmermann – vincitrice del Grand Prix di Cannes 2024 – sono pronti a replicare il successo dello scorso anno. Con oltre 20 vincitori di Grand Prix LGCT in gara e 12 dei primi 20 in classifica generale, il livello della competizione si preannuncia altissimo.

Non mancheranno nomi di grande richiamo come Malin Baryard-Johnsson, Eduardo Alvarez Aznar, Sanne Thijssen, Michael Duffy, Michael Pender e la leggenda John Whitaker.

I giovani rubano la scena

Accanto ai veterani, anche i giovani talenti avranno il loro spazio sotto i riflettori. Occhi puntati su Sienna Charles, Max Wachman, Sara Vingralkova e sull’azzurra Clara Pezzoli, che con grinta e determinazione proverà a rompere gli equilibri e a farsi notare nel gotha del salto ostacoli.

Un evento tra sport e spettacolo

Il Longines Global Champions Tour di Cannes è molto più di una gara: è uno spettacolo che fonde sport, eleganza e l’inconfondibile fascino della Costa Azzurra. Dalle superyacht ormeggiate al porto fino alla sabbia illuminata sotto il cielo della sera, ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera unica, capace di attrarre ogni anno oltre 15.000 spettatori.

Le competizioni saranno trasmesse in diretta su GCTV da giovedì a sabato, con ogni categoria seguita in tempo reale: ogni giro netto, ogni barrage e ogni salto da cardiopalma sarà raccontato in esclusiva.

Chi sarà la stella di Cannes 2025?

Con il livello tecnico alle stelle e un cast da sogno, la domanda resta aperta: chi ruberà la scena quest’anno a Cannes? Non resta che sintonizzarsi e lasciarsi conquistare da un weekend che promette emozioni da grande schermo.

Rider list completa qui: gcglobalchampions.com/schedule/2025/cannes/riders

Fonte testo e foto LGCT

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo