LGCT Valkenswaard: Marco Kutscher in trionfo, grande attesa per la prossima tappa a Roma

Advertisement
unnamed5

Un pò la fortuna e un pò la bravura hanno permesso all’australiana Edwina Tops-Alexander di ottenere la vittoria casalinga nel big match finale della manifestazione di Valkenswaard, domenica 16 agosto.
Edwina con la sempre più straordinaria Lintea Tequila hanno conquistato il VDL Groep Prix da 1.55m anticipando la seconda classificata Tiffany Foster con il KWPN di 13 anni Victor (Elmshorn), al terzo posto l’olandese Harrie Smolders con Don VHP Z (Diamant de Semilly).
4° Paola AMilibia Puig ESP Prunella D’Ariel
5° Steve Guerdat SUI Corbinian
6° Al Ajami Faleh Suwead QAT Come Soon
7° Rodrigo Pessoa BRA Status
8° Athina Onassis De Miranda GRE AD Contanga
9° Kevin Staut FRA Elky van het Indihof
10°Gregory Wathelet BEL Egano van het Slogenhof
La classifica completa: http://eventcontent.hippoonline.de/1065/sta_erg/07_ergENG.htm?style=longines
La tappa del Global porta invece la firma del tedesco Marco Kutscher con lo stallone Van Gogh, di 13 anni è un KWPN figlio di Numero Uno di proprietà di Stal Horn BVB.
La piogia non ha fermato il tedesco che ha siglato il suo successo nell’arena del nuovo centro equestre inaugurato a Valkenswaard, un successo da 300,000 € ottenuto su un campo difficile reso ancora più complesso dalla pioggia insistente che ha ulteriormente complicato la vita ai binomi.
Diversi i cavalieri e le amazzoni che hanno scelto di ritirarsi dalla competizione, come la tedesca Meredith Michaels-Beerbaum (con Comanche), la greca Athina Onassis De Miranda (Con Ad Rackham’Jo) oppure la svizzera Jane Richard Philips con Pablo de Virton.
Altri grandi nomi sono stati invece fermati nel corso del primo round, come il tedesco Christian Ahlmann (22 le penalità per lui nel corso del primo round con Colorit), oppure Kevin Staut (12 penalità con Elky van het Indihof) e il brasiliano Rodrigo Pessoa (8 penalità con Status).
In diciotto sono stati ammessi al secondo round, dal quale sono stati selezionati i sei finalisti per il jump-off: oltre a Kutscher anche Simon Delestre con Qlassic Bois Margot (2° classificato con 0 penalità), Mohammed Bassem Hassan con Eurocommerce California (3° classificato con 0 penalità), Henk van de Pol e Willink (4° classificato con 0 penalità), Gregory Wathelet con Algorythem (5° classificato con 4 penalità) e Scott Brash, al 6° posto con Hello Sanctos (4 penalità per loro).
La classifica generale vede sempre in testa lo scozzese delle meraviglie, Scott Brash con 276 punti seguito a ruota dalla portoghese Luciana Diniz (254) e dal terzo classificato Rolf-Goran Bengtsson (SWE), 222.
4° Christian Ahlmann GER 205
5° Simon Delestre FRA 200
6° Sheikh Ali Bin Khalid Al Thani QAT 195
7° John Whitaker GBR 155
8° Penelope Leprevost FRA 136
9° Bertram Allen IRL 134
10°Pius Schwizer SUI 133
Per visualizzare la ranking completa: http://eventcontent.hippoonline.de/1065/docs/LGCT_ranking_Valkenswaard_2015.pdf
E dopo Valkenswaard si fa rotta verso Roma, che ospiterà la prima edizione dell’appuntamento italiano con il Longines Global Champions Tour.
www.globalchampionstour.com
photo Stefano Grasso/LGCT

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo