Longines Masters 2017, tra 9 giorni a Parigi

La EEM ha annunciato quest’oggi la terza stagione di Longines Masters Series: in programma un eccezionale show al LIDO di Parigi per la tappa Europea, appuntamento ad Hong Kong per quella asiatica e infine chiusura a New York per l’ultimo atto della stagione 2017/2018.Soltanto 9 giorni ci separano dal primo appuntamento della serie a Parigi prevista dal 30 novembre al 3 dicembre: si apre già nella giornata di venerdì con una formula di gara elettrizzante, la Longines Speed Challenge è senz’altro una delle competizioni favorite dal pubblico del Longines Masters che ad ogni tappa può ammirare in azione i binomi più veloci del salto ostacoli mondiale, tra questi Scott Brash è uno degli atleti più seguiti dal pubblico.Si prosegue nella giornata di sabato con il Masters Power, ovvero la prova di potenza a marchio Longines, a 6 barriere con ostacoli che possono superare i 2 m di altezza.Infine la novità della stagione, sempre sabato le selezioni europee e americane scenderanno in campo in un faccia a faccia nella Riders Masters Cup, prima manifestazione in assoluto con questa formula.Chef d’Equipe della selezione europea il pluridecorato Philippe Guerdat che confronterà il suo team di specialisti con quello dell’americano Robert Ridland, duello già in atto anche sui social dove è possibile supportare il proprio team favorito attraverso l’ashtag #WaveYourFlag.Nel frattempo entrambi gli chef d’equipe hanno annunciato le proprie shortlists per Parigi: Philippe Guerdat sceglierà la formazione finale tra l’olandese Maikel van der Vleuten, lo svizzero Steve Guerdat, lo scozzese Scott Brash, il belga Niels Bruynseels e lo spagnolo Sergio Alvarez Moya.Inseriti nella shortlist anche alcuni young riders come il belga Jos Verlooy (allievo di Harrie Smolders), il francese Edward Levy (campione nazionale Young Rider nel 2012 e allievo di Patrice Delaveau) e la tedesca Laura Klaphake che a soli 23 anni di età ha già fatto il suo debutto nella nazionale maggiore.Gli americani che Robert Ridland porterà a Parigi certo non sono da meno, con l’attuale numero 1 della ranking mondiale Kent Farrington, le amazzoni olimpiche Lauren Hough, Reed Kessler e Laura Kraut.Tra i volti nuovi troviamo Andy Kocher (una vittoria in una tappa di Coppa del Mondo per lui), Chloe Reid, Devin Ryan (vincitore della American Gold Cup 2017) e per la prima volta in Europa il talento di Spences Smith e Ansgar Holtgers jr.Infine il Longines Grand Prix nella giornata conclusiva la gara master da 2.250,000 dollari di bonus in caso di vittorie consecutive delle tre tappe all’audace cavaliere che riuscirà a completare l’impresa.
www.LonginesMasters.com
press release
Photo: Riders Masters Cup by Franckie