Longines Masters New York, annunciate le squadre per la Riders Masters Cup

Advertisement
team usa e team europe Riders Masters Cup NY 2018 World Red Eye for EEM

La giornata inaugurale del Longines Masters di New York si è chiusa sotto il dominio dei cavalieri americani, la tappa di New York è il gran finale della stagione in corso che quest’anno ha presentato la novità della Riders Masters Cup, nella quale due squadre selezionate in rappresentanza dell’ l’una Europa e degli USA l’altra si confronteranno sul campo in uno scontro diretto 1 a 1 nel formato agonistico più rivoluzionario di questa disciplina.A guidare le due squadre alla conquista della Riders Masters Cup due dei tecnici più titolati al mondo: l’americano Robert Ridland e lo svizzero Philippe Guerdatche hanno giusto ufficializzato le proprie formazioni: il Team USA sarà composto dalla madrina dei Longines Masters di New York Georgina Bloomberg in aggiunta a McLain Ward, Adrienne Sternlicht, Laura Kraut e la fresca vincitrice del titolo di Fei World Cup.Tra gli europei sono stati scelti invece da Guerdat il campione olimpico con la Francia a Rio 2016 Kevin Staut, Olivier Philippaerts, Gregory Wathelet, PEder Fredricson ed Harrie Smolders.Le due squadre si erano già affrontate in un primo match a Parigi nel quale ad avere il sopravvento sono stati i cavalieri europei tra  cui anche l’azzurro Lorenzo De Luca, quello di New York è l’atto finale di una nuova sfida tra le più esaltanti del torneo, al pari della velocissima Longines Speed Challenge che avrà luogo questa sera (orario di New York) e sarà trasmessa in diretta domattina a partire dalle 10.00 (orario italiano), su Eurosport.Nelle gare di contorno è già stato messo in chiaro quali sono i cavalieri più in forma del momento e con la vittoria strappata nel trofeo Mastes One Vestrum-Itlay McLain Ward è decisamente tra questi, l’americano era imprendibile sul percorso da 1.45m con HH Callas, saltatrice Oldenburg di 11 anni di proprietà di HH Farm e nonostante ci avesse provato concretamente il belga Olivier Philippaerts a reclamare la vittoria con Goofy vanT Laerhof, il 24enne belga ha dovuto accontentarsi della seconda posizione al cospetto di un Ward straripante che si è divorato il percorso in 58.62 secondi (contro i 60.12 del belga).Con il terzo posto in sella a Cornwall BH la britannica Amanda Derbyshire si candida per essere la sorpresa di questa tappa.Altra vittoria proveniente dal continente americano quella del venezuelano Alejandro Karolyi, trionfante in sella ad Emillion nella gara veloce da 1.45 il Masters Two Grand Prix Magazine.Altra potenziale sorpresa di questo palcoscenico potrebbe essere l’americana Coco Fath, di appena 17 anni è la seconda classificata di questa categoria con Huckleberry davanti a Samantha Wight con Edison.Ad una amazzone nativa proprio di Long Isand che sta ospitando questa manifestazione, la vittoria nel Masters Two L.A. Saddlery dove Laura Bowery con Zerly ha superato la concorrenza della connazionale Jennifer Kocher e del canadese Mario Deslauriers.A New York spazio anche per categorie giovanili e amatoriali che hanno aperto la prima giornata di gare, anche qui si sono visti comunque in campo nomi noti nel panorama equestre internazionale come quello di Alexa Pessoa, nativa del Connecticut e consorte del campione olimpico del 2004 Rodrigo Pessoa, la quale ha reclamato la vittoria nella primissima competizione dei Longines Masters NY, il Masters Three Kastel Denmark, in sella a Little Rock.Press ReleasePhoto: #RIDERSUSA are ready for redemption against a fierce #RIDERSEUROPE team.
Photo by World Red Eye for EEM

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo