Longines Speed Challenge, la corsa contro il tempo dei Masters

Advertisement
unnamed 1 18

Cosa otteniamo se mettiamo insieme un tracciato da 1.45m e i binomi più veloci del mondo in corsa per un montepremi da 100 mila euro? La risposta è Longines Speed Challenge, la competizione più emozionante del salto ostacoli mondiale.Sono autentiche scosse di adrenalina quelle che raggiungono il pubblico che segue questa speciale competizione e che è diventata sempre più apprezzata ed attesa da quando venne ideata a Parigi dal comitato organizzatore del Longines Masters nel 2010. Una prova che richiede non solo la precisione delle grandi occasioni ma soprattutto una velocità di esecuzione alla “Fast and Furious“ che rende il confronto un autentico spettacolo. La Longines Speed Challenge è differente da ogni altra formula di competizione, poichè per ogni ostacolo abbattuto il binomio riceve 2 secondi di penalità sul cronometro, per rimanere al passo in classifica rispetto agli altri binomi è costretto ad aumentare i rischi, aumentando la velocità e innescando tagli e manovre ad alto coefficente di errore.Per questa stagione in corso dei Longines Masters, il modello di tracciato proposto rimarrà lo stesso per tutte e tre le tappe, da Parigi a New York passando per Hong Kong le linee ed il numero degli ostacoli saranno gli stessi e posti sempre ad altezza di 1.45m, in modo che i binomi possano testare e migliorare le proprie performance sul medesimo percorso passando da un continente all’altro.Vincitore dell’ultima tappa il transalpino Julien Epaillard in sella a Cristallo A LM con il nostro Lorenzo De Luca sul podio, a chi toccherà la corona della tappa di New york? 
Press Release www.longinesmasters.com  Photo: Longines Masters / EEM

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo