L’ultimo ritrovato della tecnologia: Equine Simulator

Advertisement
hs 0

Si tratta della nuova frontiera della simulazione, un cavallo meccanico che, sensibile ai comandi di braccia e gambe è posto davanti ad un monitor che mostra il percorso/ campo di allenamento e sarebbe in grado di riprodurre una sessione di allenamento a cavallo.
Diverse le specialità nelle quali ci si può cimentare con questo cavallo meccanico, dal cross country al dressage passando per il salto ostacoli e il volteggio, fino alle più classiche corse di galoppo.
L’idea viene proprio da un metodo di allenamento utilizzato dai jockeys, che per migliorare la postura e mantenere l’allenamento muscolare utilizzano un apposito modello meccanico che imita le movenze del cavallo al galoppo.
L’idea è stata sviluppata dalla Racewood Horse Simulator e in alcune scuole di equitazione americane viene utilizzata per affrontare i primi rudimenti dello sport con i principianti.
Una valida alternativa per ridurre i rischi di incidenti e infortuni con chi si approccia per laprima volta a questo sport ma,siamo proprio sicuri che l’esperienza su un cavallo meccanico non rovini un pò quella che è l’atmosfera, e soprattutto l’essenza di questa disciplina?
Una novità che lascia un pò di perplessità dunque, nonostante il tentativo di riproduzione dell’esperienza sia stato svolto in modo accurato e nel dettaglio, mancano tuttavia le componenti fondamentali della comunicazione tra uomo e cavallo (segnali di stato emotivo, ecc…), ma forse più avanti, si arrriverà anche a questo.
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo