Mara Op cerca gli applausi del Savio. Altra serata speciale a Cesena.

Dopo le emozioni del martedì, con il primo round dedicato al Superfrustino, tornano le corse al Savio con un venerdì dall’eccellente profilo tecnico, aperto dal debutto dei puledri di due anni e impreziosito da prove di pregio dedicate alle generazioni 2006 e 2007, ma soprattutto caratterizzato da una intricata maratona abbinata al terno ippico nazionale posta come quinta manche del palinsesto. Distanza selettiva, un rooster con diciotto performer di classe e la partenza ai nastri rendono difficile il pronostico Tris, anche se il recente ruolino di marcia del toscano Lebon Di Jesolo induce a farne un favorito dalle concrete chance in chiave podio, vantando feeling collaudato con Marcello Di Nicola e una certa predisposizione ai percorsi manovrati. Molte le alternative all’ex promessa giovanile allenata da Enrico Bellei, dai compagni di nastro Incos e Ian Mel, in forma e particolarmente adatti allo schema, agli inquilini dello start Lancillotto Fks e Liuk, tenaci e ben sostenuti da condizione atletica al top, nonché da guide esperte come Gianvito D’Ambruoso e Salvatore Valentino. Ouverture nel segno dei giovani virgulti, i due anni alla prima esperienza pubblica di una carriera che per qualcuno potrebbe mostrarsi foriera di buoni spunti, come per il facoltoso Olifante Jet, un pupillo di Andrea Vitagliano dalla regale genealogia, o la brillante Ofrida, autrice di una prova di qualifica di tutto rispetto, senza trascurare la proposta del team Gocciadoro, la sorella d’arte Orfanella Jet. Tre anni di nobile estrazione si sfidano alla seconda con Ninfa Gas e Marcello Di Nicola in evidenza su Ninja Giò e No Man’s Land, mentre alla terza il livello del convegno assume contorni di eccellenza assoluta grazie alla starlette Mara Op, giumenta che nelle sue tredici uscite agonistiche non ha mai conosciuto l’onta della sconfitta e ora giunge in Romagna per subire un severo esame da parte dei rappresentanti del sesso forte Marot Viel, Mansfield e Montone. Ancora cadetti, questa volta alla quarta, con Muso Duro Spin e Rudolf Haller in trasferta dalla lontana Baviera impegnati da un lotto di coetanei piuttosto agguerriti, tra tutti My Fire Bi r Mercuri Dany, mentre alla sesta, tre anni dal prestigioso rating si batteranno sulla breve per un possibile alloro dell’ennesimo inviato della connection Bellei/Di Nicola, quel Nationaslityst che indossa la stessa casacca vincente dei campioni Leben Rl e Nakitast. Eccoci agli anziani ora, protagonisti a partire dalla settima, con il campione Edif Del Ronco impegnato da Larice Jet e Lampard per poi continuare a dare spettacolo alla ottava, dove i penalizzati Inquist e Donnie Mack dovranno dar fondo alle migliori risorse tecniche per venire a capo di Giusto Vita e Lawsonite e chiudere in bellezza alla nona, dove Gadoni sembra di gran lunga il migliore del competitivo lotto di vecchie glorie in campo. (Ufficio Stampa Hippo Group – Cesena)