
Martin Fuchs domina il Trophée de Genève

Il CHI di Ginevra ha offerto uno spettacolo indimenticabile nella categoria Trophée de Genève, gara qualificativa per il prestigioso Rolex Grand Prix di domenica. Tra i 41 binomi al via, solo 19 hanno superato le insidie di un percorso complesso, progettato dai designer Gérard Lachat e Grégory Bodo, caratterizzato da ostacoli ispirati alle Olimpiadi di Parigi, come il ponte Alexandre III e il muro di mattoni.
Il barrage ha visto susseguirsi cavalieri di altissimo livello, che hanno cercato di migliorare il miglior tempo della giornata. Tra i protagonisti, si sono distinti il brasiliano Stephan de Freitas su Primavera Imperio (40.95 secondi), il tedesco Marcus Ehning con Coolio 42 (37.79) e l’italiano Lorenzo de Luca in sella a Denver de Talma (34.33). Anche il beniamino del pubblico, il campione olimpico Steve Guerdat, non è riuscito a evitare 4 penalità, chiudendo con un tempo leggermente inferiore rispetto ai leader di giornata.
A rubare la scena, però, è stato il binomio svizzero composto da Martin Fuchs e Conner Jei, che partendo dalla 15ª posizione hanno conquistato la vittoria con un tempo di 33.66 secondi. Una prestazione straordinaria, resa possibile da una scelta audace nell’ultima linea del percorso, dove Fuchs ha accorciato di una falcata prima del grosso oxer finale.


Martin Fuchs, emozionato per il risultato, ha dichiarato: «Durante il sopralluogo del percorso ho capito che avrei dovuto dare il massimo nel barrage e tentare una falcata in meno nell’ultima linea. Questo dettaglio ha fatto la differenza. Conner Jei è in ottima forma e ho voluto fortemente questa vittoria. Amo questo concorso, il pubblico, l’arena e il percorso, che si adattano perfettamente ai miei cavalli». Con questa vittoria, Fuchs segue le orme del padre e dello zio, vincitori della stessa categoria rispettivamente nel 1991 e nel 1994.
Nelle altre categorie della giornata, si segnalano i successi di Barbara Schnieper, vincitrice del Prix Radio Lac con Judy Km, e di Thibaut Keller, che ha trionfato nel Prix Swiss Wine Genève con Happy Girl T.
Per consultare i risultati completi e ulteriori dettagli sul concorso, visita il sito ufficiale: www.chi-geneve.ch.
Fonte: Corinne Druey, ufficio stampa CHI Geneva | Crediti fotografici: Mackenzie Clark
© Riproduzione riservata.