Martina. Un amore di Pony

INDIPENDENTE, CURIOSA, ALLEGRA, POSITIVA UNA BAMBINA SPECIALE, MARTINA CERCA AMICHE ITALIANE!
E facile cavalcare un pony. Per farselo amico basteranno una bella strigliata, tante carezze e fieno in quantità. Ora il cavallino è pronto per condurre Martina alla scoperta della natura. Al galoppo!
Una serie dedicata finalmente alle ragazzine autentiche, né principesse né baby-soubrette; bambine attuali che fanno sport; che hanno curiosità del mondo e della natura; che scoprono la vita senza ansie e senza modelli imposti dalla tv. Bambine per cui la famiglia è una presenza e una sicurezza, che non la ostacola nella loro crescita e nella loro ricerca di autonomia e d’indipendenza. Bambine che bisticciano con i fratelli, pur amandoli; che rispettano i nonni, da cui sanno trarre gli insegnamenti e l’esperienza. Bambine serene, solari, estroverse proprio come Martina.
Martina è la serie di maggior successo del colosso Casterman (Tintin) Ha venduto 50 milioni di copie nell’area francofona e 30 milioni nel resto del mondo. È stata tradotta e pubblicata in 32 lingue ed è al momento presente in tutti i continenti e in oltre 20 nazioni, dalla Francia alla Russia, dalla Cina all’Olanda. Il primo albo è del 1954: da allora ogni anno è apparsa una nuova storia, sempre realizzata dai suoi creatori originali. Martina vende complessivamente un milione di copie l’anno e in molti paesi rappresenta una tradizione che accomuna oramai tre generazioni di donne. La serie è arrivata in Italia con l’editore Gallucci.
I testi e la personalità di Martina sono di Gilbert Delahaye, un poeta francese impiegato negli anni Cinquanta presso la casa editrice Casterman. Nel 1953, su richiesta di monsieur Casterman, delinea il personaggio di Martina e scrive i primi due racconti. In redazione trova la complicità di un illustratore già affermato. Marcel Marlier, che traccia il profilo stilistico della bambina e del suo ambiente. I primi due album escono l’anno seguente e raccolgono un’immediata simpatia. Nasce il sodalizio che darà vita a decine di titoli, fino alla scomparsa di Delahaye nel 1997. La serie di Martina prosegue da allora con Marlier e con le storie scritte dal figlio Jean-Louis.
Editore: GALLUCCI
Pubblicazione: 09/2008
Numero di pagine: 20
Età di lettura: da 6 anni