Martinengo Marquet in campo a Dinard. Gli Azzurri protagonisti a Valkenswaard, Zuidwolde, Samorin e Lier

Advertisement
Giulia Martinengo Marquet e Captain Morgan Weering Z a Piazza di Siena 2025

Fine settimana ricco di impegni internazionali per gli azzurri del salto ostacoli, con rappresentanze italiane in gara in Francia, Paesi Bassi, Slovacchia e Belgio.

A Dinard, nel prestigioso CSI5* inserito nel circuito Rolex Series, è Giulia Martinengo Marquet a difendere i colori italiani. L’amazzone dell’Aeronautica Militare sarà l’unica rappresentante azzurra al via nel concorso francese, dove monterà Delta del’Isle e Captain Morgan Weering Z. Parteciperà inoltre al concomitante CSI3* con Hylanderhof’s Saruschka e Coynor. Riflettori puntati sulle due prove clou del weekend: il Derby del sabato e il Rolex Grand Prix di domenica.

Nel frattempo, in Olanda, prosegue la seconda settimana del Longines Tops International Arena Summer Classic a Valkenswaard, con una folta presenza italiana.

Nel CSI4* ritroviamo Piergiorgio Bucci, reduce dal ruolo di miglior azzurro all’Europeo di La Coruña, insieme all’appuntato scelto Emanuele Gaudiano e a Clara Pezzoli. Bucci presenta Just Magic e Kiss Me Fabulesse, Gaudiano scende in campo con Esteban de Hus e Nikolaj de Music, mentre Pezzoli monta Quarzo della Caccia e Los Angeles.

Nello stesso evento, anche il CSI2* vedrà protagonisti Bucci (Riva AEG, Garfield de la Cense), Gaudiano (Chalou, Vasco 118) e Pezzoli (Hadewyn Van’t Ravennest, Quick Nek EH, Fantasia de Beaufour), insieme a Priscilla Pigozzi Garofalo su Rising Son.

Nel CSI1* e nelle categorie Young Horses (CSIYH) troviamo poi Nicolò Bettiol (Chacoreen), Gioia Cremonese (FBW Casaraki, Combado), Giovanni Battista Racca (Cherokee) e ancora Bucci (Istanbul du Cedre), Pigozzi Garofalo (Ramos Van ‘T Laarhof, Shades of Blue JVH, Capitale VA) e Pezzoli (Nirocco).

Sempre in Olanda, ma a Zuidwolde, sono iscritti nel CSI2*/CSI1*/CSIYH anche Lorenzo Argentano (Corna Boy, Dakota Blue), Luigi Federico (Namulandro, Neymar SB, Opardi, O’Marly), Sofia Odierna (Flashlight de Chandor) e Guido Tarantini (Lily of the Valley P.S., Jestinov).

Spostandoci in Slovacchia, a Samorin, l’X-Bionic Sphere accoglie gli azzurri impegnati nel CSI2*/CSI1*/CSIYH/CSIU25/CSIAm: tra loro Emma Di Sante (Candor HE, e nel CSIAm con Sigurado della Caccia), Anita Gabellini (Alba Radiosa, e nel CSIU25 con Ellena de Rouhet), Laura Moglia (Cassandra vd Koutermolen Z nel CSIAm), Rachele Omiccioli (Crumble vd Withoeve Z), Chiara Papalini (Lagoya VLS), Ginevra Sartori (Nanue V) e Roberto Turchetto (Don Blue, Real Steel L, Tsaar van de Nachtegaele).

Infine, in Belgio, nel CSI2*/CSI1*/CSIYH di Lier, scendono in campo Ferrante Anchisi (Hornesch, Ludvig, Don Flamenco vd Kranenburg, Nector vd Bisschop), Olimpia Bargagni (Expression’quill, Cassandra Z), Valeria Biazzi (Brigitte Belle, Florida de Beaufour), Marco Carli (Chorus Line, Oaks Espionage), Gloria Curzola (Chuck Van Doorslaarschoeve Z, Nico Chicco van de Padenborre, O’ Lyan Toltien Fan’ E Fyve, Pippa Dine), Sofia Lupo (Actendros PS, Unite d’Hyrencourt Z) e Giorgio Sacco (Gaiac de Pience, Qionno Van’t Merelsnest, Lef VDL, Pidana M, Jolie Coeur dela Cense).

Ph Stefano Secchi – Giulia Martinengo Marquet e Captain Morgan Weering Z a Piazza di Siena 2025

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo