Masters Calgary: nuovo successo per il team brasiliano, a Spruce Meadows i carioca vincono la BMO Nations’Cup

Advertisement
veniss u

I brasiliani sembrano essere davvero scatenati in questo periodo nelle competizioni a squadre, dopo la vittoria nell’ultima tappa di Furusyyia Fei Nations Cup ad Arezzo il team carioca ha siglato un nuovo successo anche sul prestigioso prato di Spruce Meadows nella prova più importante del sabato, il BMO Nation’s Cup da 300,000 $.
Otto le nazioni partecipanti al torno a squadre ospitato nell’ambito del Masters di Calgary, durante il quale solamente due binomi sono riusciti a completare la prova senza nessuna penalità.
La squadra brasiliana era composta da Pedro Veniss, Felipe Amaral, Eduardo Menezes e Rodrigo Pessoa, presenti anche la rappresentativa francese (argento) e quella di casa, il Canada (bronzo).
Pedro Veniss con il selle française di 11 anni Quabri de L Isle (Kannan) è stato uno dei due binomi ad aver concluso la prova con soli percorsi netti, un binomio ormai affiatato che ha partecipato anche ai World Equestrian Games lo scorso anno e nei mesi scorsi ai Giochi Pan Americani.
Felipe Amaral con i suoi 23 anni è il più giovane della compagnia verdeoro, sceso in campo con lo stallone di 12 anni Premiere Carthoes BZ (Carthago Z) ha eseguito un buon percorso nel primo round (netto), ma nel secondo ha purtroppo accumulato 8 penalità.
Terzo binomio della squadra brasiliana è quello composto da Eduardo Menezes e Quintol (Quintender), che ha terminato la gara con 24 penalità.
Doppio netto per il leader del gruppo, l’esperto Rodrigo Pessoa con il cavallo che dovrebbe accompagnare il campione brasiliano ai Giochi Olimpici di Rio, Status (Satisfaction).
Decisamente soddisfatto dei risultati ottenuti dalla sua squadra nelle ultime due uscite il tecnico Jean-Maurice Bonneau, che da quando ha preso in carico la selezione brasiliana cinque anni il suo obiettivo è sempre stato quello di portare la squadra ai massimi livelli, al pari di grandi squadre come Germania, Francia e Olanda.
Secondo quanto raccontato dallo stesso tecnico, all’inizio del suo mandato la squadra era ancora troppo inesperta per affrontare con buoni risultati manifestazioni a 5 stelle ed è stato necessario fare qualche passo indietro e iniziare da quelle a 3 stelle, passo dopo passo sono arrivate vittorie importanti come quella di Arezzo e quest’ultima sul prestigioso campo di Spruce Meadows.
Stanno pian piano crescendo i giovani del gruppo come Felipe Amaral ed emergendo nuovi talenti potenzialmente arruolabili nel team, il Brasile prosegue la sua preparazione per il grande evento olimpico che approderà il prossimo anno a Rio de Janeiro.
L’obiettivo di Bonneau è quello di arrivare a formare nell’arco dei nove mesi che ci separano dall’inizio dei Giochi, sei o sette binomi in grado di affrontare impegni importanti tra cui poter scegliere per l’allestimento della formazione olimpica.
Ha recuperato smalto dopo la delusione europea di Aachen la squadra francese di Philippe Guerdat, che per questo appuntamento ha scelto Jerome Hurel con Quartz Rouge, Roger Yves Bost con Quod’ Coeur de la Loge, Cedric Angot su Saxo de la Cour e Kevin Staut con Qurack de Falasie HDC.
Terza classificata la squadra canadese che ha schierato Yann Candele su Showgirl, Tiffany Foster con Tripple X III, Eric Lamaze e Fine Lady 5 e Ian Millar con Dixson.
www.sprucemeadows.com
photo credits: Spruce Meadows Media Services
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo