Montefalco archivia con successo la tappa Mipaaf

Advertisement
emanuele addis

Si è conclusa la tappa Mipaaf presso Horses Le Lame (Montefalco, 17/19 giugno). Il comitato organizzatore umbro ha accolto 400 cavalli per le sfide che, da programma, hanno anche coinvolto “gli interessati” alle categorie aggiunte di primo grado e a quelle del Progetto Giovani.
Tre le giornate di gara a disposizione dei giovani cavalieri pronti ad accaparrare il massimo punteggio dal giudice di stile, e dei concorrenti esperti, alle prese con la crescita dei loro giovani cavalli. Un concorso, quell di Montefalco, che ha richiesto la precisione agli ostacoli e la perfezione in sella.
La giornata di domenica ha programmato le due prove clou: il Gran Premio “7 anni” e quello riservato ai 6 anni.
Nel GP dei 6 anni, prova misurata su una 130 a barrage, ha avuto la meglio Uffa del Tavollo (0/0, 32”31), sotto la sella di Kevin Angoli. Seguono: Deja Vu, agli ordini del Caporal Maggiore Scelto Filippo Martini di Cigala (0/0, 32”65)  Fashion di San Patrignano con Andrea Messersì (0/0, 33”26).
Il Gran Premio riservato ai cavalli di 7 anni, categoria 140 mista, si è concluso con la vittoria di Unitè dell’Esercito Italiano, unico doppio netto sotto la sella del Caporal Maggiore Scelto Emanuele Addis. Alle sue spalle, con 0/4, Eta Beta di San Patrignano, che con Nico Lupino ha fermato il cronometro del barrage su 37”68, e Manet, che agli ordini di Mauro Matteucci ha tagliato il fotofinish con il tempo di 40”25.
“Questo evento – ha dichiarato Nicola Zampolini – ha riunito un pubblico eterogeneo, legato a 360 gradi al mondo del cavallo: appassionati di allevamento, intere famiglie al seguito dei più giovani e testimoni curiosi.
Abbiamo registrato un pienone, ma siamo riusciti a garantire il rispetto degli orari, anche grazie alla clemenza meteorologica”.
E se Zampolini si ritiene soddisfatto, è grande la conferma da parte dei partecipanti.
“Campo favoloso – ha dichiarato Kevin Angoli – quanto l’organizzazione.
Percorsi idonei per i giovani cavalli, con un ricco parco ostacoli e, al tempo stesso, un occhio di riguardo verso l’ospitalità riservata al pubblico, messa a punto all’insegna del rispetto dei cavalli partecipanti”. Sulla sua compagna di gara, Uffa del Tavollo, Angoli ha commentato: “cavalla che è con me dal secondo semestre dei 4 anni. Mi ha dato grandi soddisfazioni da quando la monto, dimostrando sempre un’ottima attitudine al salto e molta generosità. Colgo l’occasione per ringraziare il suo proprietario, nonché allevatore, Andrea Palmetti”.
Altrettanto soddisfatto, Emanuele Addis: “Unitè è sotto la mia sella dal periodo dell’ammansimento. E’ nata presso il Ce.Mi.Vet di Grosseto e cresciuta nelle strutture della sezione puledri del CME di Montelibretti. Dopo un inizio agonistico sottotono, ha mostrato grande crescita a partire dai 5 anni. Sono felice oggi, di averle dedicato pazienza, rispettando i suoi tempi d maturazione e per questo ringrazio il Tenente Colonnello Francesco Guarducci, per il supporto e la fiducia”. Sul concorso appena concluso, hadichiarato: “Bellissimo posto e deliziosa ospitalità”.
uff stampa Daniela Cursi (foto di Marco Proli)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo