Morocco Royal Tour: Alix Ragot vince la main class 4*, Gaudiano secondo nella 1,45 m a Rabat

Advertisement
img 7376

Rabat, 28 settembre 2025 – La seconda giornata del Morocco Royal Tour di Rabat ha regalato grande sport e risultati interessanti nelle principali categorie in programma, con Francia, Italia e Marocco protagonisti sul nuovo campo del Royal Complexe Équestre Dar Es Salam.

Ragot firma il Winning Round da 1,50 m

La prova più attesa della giornata era il Prix Maroc Telecom, categoria Winning Round da 1,50 m del CSIO4*-W, e non ha deluso le aspettative. A imporsi è stata la francese Alix Ragot in sella a Serafina Dbh Z, capace di risalire dalla decima posizione fino al gradino più alto del podio grazie a un secondo giro velocissimo chiuso in 34.42 secondi.

Alle sue spalle si è piazzato il brasiliano Luiz Felipe Neto de Azevedo con Quibus Van Olv Hove (0-0 / 35.19), mentre terzo è stato lo svizzero Noah Keller su Carina Z (4-0 / 35.30).

Classifica – Prix Maroc Telecom, CSIO-W 4*, Winning Round 1,50 m

  1. Alix Ragot (FRA) – Serafina Dbh Z – 4-0 / 34.42
  2. Luiz Felipe Neto de Azevedo (BRA) – Quibus Van Olv Hove – 0-0 / 35.19
  3. Noah Keller (SUI) – Carina Z – 4-0 / 35.30
  4. Mans Thijssen (NED) – Looking For You – 0-0 / 35.30
  5. Stanislas de Malet (FRA) – Geisha de Riverland – 0-0 / 37.49

Emanuele Gaudiano secondo nel Prix CNOM 1,45 m Accumulator

Grande soddisfazione per l’Italia nella Prix CNOM – Accumulator da 1,45 m, dove Emanuele Gaudiano ha conquistato un ottimo secondo posto con Chalou.

Il cavaliere azzurro ha chiuso con il punteggio massimo di 65 punti e un tempo di 46.93 secondi, appena 0.28 secondi più lento del vincitore Marek Lewicki (POL) su La Pezi (46.65). Terzo gradino del podio per un altro binomio polacco, Adam Grzegorzewski con Dark Fire.

Il risultato conferma la costanza di Gaudiano nel circuito marocchino e la grande forma di Chalou.

Classifica – Prix CNOM, CSIO4*-W, Accumulator 1,45 m

  1. Marek Lewicki (POL) – La Pezi – 65 / 46.65
  2. Emanuele Gaudiano (ITA) – Chalou – 65 / 46.93
  3. Adam Grzegorzewski (POL) – Dark Fire – 65 / 48.68
  4. El Ghali Boukaa (MAR) – Kiss Me Blue PS – 65 / 48.96
  5. Yassine Laklach (MAR) – Dimanor – 65 / 50.70

Doppietta francese nel Grand Prix CSI1* da 1,40 m

Nel Grand Prix del Ministero dell’Interno, main class del CSI1*, una 1,40 m Tabella A con jump-off, la Francia ha firmato una splendida doppietta grazie alle prestazioni di Jérémy Le Roy e Florent Jeannin. Su un percorso disegnato con grande finezza tecnica da Uliano Vezzani, composto da dodici ostacoli e quindici sforzi, la selezione è stata alta: soltanto al dodicesimo binomio è arrivato il primo netto, quello del marocchino Youssef Salmeroncon Quint V/D Kruishoeve, seguito poco dopo dal francese Jeannin con Chica de Bourguignon Z.

In totale sono stati sette i percorsi netti, ma solo cinque cavalieri hanno preso parte al barrage a causa di due ritiri. Il jump-off si è giocato su un tracciato ridotto a sei ostacoli, con due barriere nuove e un lungo galoppo finale sull’ultimo oxer. Salmeron ha fissato il tempo di riferimento in 38.09 secondi, ma con un errore. Jeannin ha migliorato sia la precisione che la velocità, chiudendo netto in 36.49. L’ultimo a entrare in campo, Jérémy Le Roy, ha sfruttato al meglio la naturale rapidità della sua Falkira de Mormoulins, fermando il cronometro a 35.94 secondi e conquistando così la vittoria.

Per Le Roy, alla sua prima partecipazione al Morocco Royal Tour come cavaliere, si tratta di un successo importante: Falkira, figlia di Cornet Obolensky, si era già distinta in settimana con un terzo posto e ha confermato le sue qualità tecniche e la sua competitività. Terzo gradino del podio per El Ghali Boukaa (MAR) con Special Edition de Muze, giovane cavalla di 7 anni in forte crescita.

img 7375
Jérémy Le Roy su Falkira de Mormoulins

Classifica – Grand Prix du Ministère de l’Intérieur, CSI1*, 1,40 m

  1. Jérémy Le Roy (FRA) – Falkira de Mormoulins – 0-0 / 35.94
  2. Florent Jeannin (FRA) – Chica de Bourguignon Z – 0-0 / 36.49
  3. El Ghali Boukaa (MAR) – Special Edition de Muze – 0-0 / 37.95
  4. Thibaut Keller (SUI) – Sunshine ‘H’ – 0-0 / 39.22
  5. Youssef Salmeron (MAR) – Quint V/D Kruishoeve – 0-4 / 38.09

Successo marocchino nella 1,25 m

La giornata si è conclusa con il Prix CDG, categoria CSI1* a 1,25 m con jump-off, dominata dai binomi di casa. La vittoria è andata a Youssef Salmeron su Quadina de Muze, che ha fermato il cronometro a 35.12 secondi nel barrage.

Alle sue spalle si sono piazzati i connazionali Badr Khiati con Iggy Pop d’Asschaut (36.25) e Mohammed Azoum con Numax (36.49), completando così un podio interamente marocchino.

Classifica – Prix CDG, CSI1*, 1,25 m

  1. Youssef Salmeron (MAR) – Quadina de Muze – 0-0 / 35.12
  2. Badr Khiati (MAR) – Iggy Pop d’Asschaut – 0-0 / 36.25
  3. Mohammed Azoum (MAR) – Numax – 0-0 / 36.49
  4. Finn Boerekamp (NED) – Non Fictie – 0-0 / 36.52
  5. Rayane El Ouarzazi (MAR) – Carousa 2 – 0-0 / 37.20

La tappa di Rabat prosegue oggi con la Coppa delle Nazioni, evento clou del weekend, con dieci squadre in gara e il Marocco che sogna di conquistare la vittoria davanti al proprio pubblico.

Tutti i risultati qui

Ph © MRT/Morgan Froment

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo