Morocco Royal Tour: un sogno che diventa realtà per Abdeslam Bennani Smires a Tétouan

Advertisement
mfz5014

Tétouan, 22 settembre 2025 – La prima tappa del Morocco Royal Tour ha regalato un’emozione indimenticabile al pubblico marocchino. Sotto un sole splendente e davanti a una tribuna gremita, Abdeslam Bennani Smires ha firmato la vittoria più importante della sua carriera, imponendosi nel Gran Premio CSI4*-W (1.55 m) – Prix de S.A.R. le Prince Héritier Moulay El Hassan. In sella a Mister d’Eclipse, il cavaliere di casa ha conquistato un successo storico e simbolico, a pochi mesi dal titolo di Campione del Marocco.

L’emozione di un momento storico

La vittoria non è stata solo sportiva, ma anche profondamente personale. Il cavaliere ha voluto condividere la sua emozione con parole cariche di significato:
«È un momento incredibile, un anno incredibile. Credo che la vita tolga e restituisca. Ho perso mio padre quest’anno, ed è stato durissimo, ma ho avuto la fortuna di incontrare un cavallo come Mister d’Eclipse. Ho continuato a lottare, a lavorare, a credere, e i risultati sono arrivati: prima al Campionato del Marocco e oggi qui al Morocco Royal Tour. Sono certo che mio padre, da lassù, abbia avuto un ruolo in tutto questo. Vincere a Tétouan ha un sapore speciale, è una gara che aspettiamo e prepariamo con cura ogni anno. Ma ora la concentrazione è già rivolta alla Coppa delle Nazioni di Rabat».

Un trionfo dunque che va oltre lo sport, trasformandosi in un momento di memoria, resilienza e orgoglio nazionale.

mfz5057
Morocco Royal Tour: un sogno che diventa realtà per Abdeslam Bennani Smires a Tétouan 3

Mister d’Eclipse: il ritorno del guerriero

La storia di Mister d’Eclipse aggiunge ulteriore valore a questo risultato. Il cavallo, incontrato poco più di due anni fa, era stato dato per spacciato dopo un grave infortunio.
«Molti pensavano che non avrebbe più saltato a questi livelli. Vederlo oggi in questa forma è motivo di grande orgoglio. Cerchiamo di adattarci il più possibile a lui, a casa non salta quasi mai. È un cavallo unico e questo modo di lavorare sembra calzargli a pennello», ha spiegato Bennani Smires.

Un binomio che, contro ogni pronostico, è riuscito a tornare ai vertici, scrivendo una pagina memorabile per l’equitazione marocchina.

Alle spalle del beniamino di casa, il saudita Abdulrahman Alrajhi ha confermato la sua costanza. Già terzo nella categoria da 1.50 m del giorno precedente, ha chiuso con un doppio netto impeccabile in sella a Heartbeat W, guadagnando la seconda posizione.

Il terzo gradino del podio è andato all’ucraina Anastasia Bondarieva, precisa e fluida con il suo Calder. Un podio che riflette la varietà e la qualità del campo partenti, sottolineando il carattere internazionale della competizione.

Il disegnatore del percorso, il francese Cédric Longis, ha lodato la prestazione del vincitore:
«Il suo percorso è stato perfetto. Nel primo giro ha rispettato in maniera impeccabile linee, ritmo e distanze. Nel barrage, era difficile immaginare un’esecuzione migliore».

Giovani talenti in evidenza: Abittan brilla nel CSI1*

Il weekend di Tétouan ha visto protagonisti anche i giovani. Nel Gran Premio CSI1* (1.40 m) – Prix de la Garde Royale, la vittoria è andata al marocchino Isaïe Abittan, neo Campione Nazionale Junior, in sella a Girocco de Jarsay.

Raggiante, ha dichiarato:
«Le sensazioni erano ottime, il mio cavallo ha dato tutto. Nel barrage ama la velocità, non devo neanche chiedergliela. Vincere qui, davanti al pubblico di casa, è speciale e rappresenta un’esperienza fondamentale per crescere».

Secondo posto per l’argentino Ezequiel Andres Ferro Menendez con Kylie, mentre il podio è stato completato da un altro marocchino, Abdennour Dahbi Skali con Entar de La Vigne.

Gaudiano non si ferma più

Tra i cavalieri stranieri in evidenza, ancora una volta protagonista l’italiano Emanuele Gaudiano. Dopo il successo di sabato con Crack Balou, ha bissato la vittoria nel CSI4*-W (1.45 m) – Prix de la F.R.M.S.E. con Julius.D.

«Sono molto contento. Julius è stato fantastico: secondo giovedì, il più veloce venerdì ma con una piccola penalità, e oggi vincitore netto. Meglio di così non potevo chiedere», ha commentato il cavaliere azzurro, noto per la sua abilità nelle prove di velocità.

Alle sue spalle, il giovane olandese Finn Boerekamp, già vincitore in CSI1*, ha confermato il suo stato di forma con Danny Boy 111 Z. Terza posizione per Nathalie Mach su Baccara de l’Aubepine, sempre regolare sin dall’inizio del concorso.

Sguardo verso Rabat: la Coppa delle Nazioni

Conclusa la prima tappa a Tétouan, il Morocco Royal Tour si sposta ora a Rabat, dove la Coppa delle Nazioni promette spettacolo e competizione serrata. L’élite mondiale del salto ostacoli è pronta a difendere i colori dei propri Paesi, offrendo al pubblico marocchino un altro capitolo emozionante di questo circuito che si conferma ormai appuntamento di riferimento nel calendario internazionale.

RISULTATI

CSI1* (1.25 m) – Prix Guergarat

  1. Mohammed Nizar Souktani / Genesis Z
  2. Ghali Bougja / Con Tenor
  3. Finn Boerekamp / Non Fictie

CSI1* (1.35 m) – Prix Maroc Vert

  1. Finn Boerekamp / So Guilty
  2. Mans Thijssen / Nouveau Noir Evo
  3. Thibaut Keller / Sunshine ‘H’

CSI4*-W (1.45 m) – Prix Tanger-Med

  1. Joe Whitaker / Icaterina
  2. Alix Ragot / Gold Sky de Pegase
  3. Roberto Previtali / Corembar Blue Ps

CSI4*-W (1.50 m) – Prix de Dakhla

  1. Emanuele Gaudiano / Crack Balou
  2. Alix Ragot / Gueule d’Amours
  3. Abdulrahman Alrajhi / Ventago

Con il successo di Bennani Smires e la conferma di campioni affermati e giovani promesse, il Morocco Royal Tour 2025 si apre nel segno dell’entusiasmo e della qualità sportiva. Una vetrina che, tappa dopo tappa, consolida il ruolo del Marocco come protagonista nel panorama equestre internazionale.

Ph  © MRT/Morgan Froment

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo