Nel Master d’Italia per le Associazioni affiliate la Sardegna sarà rappresentata dal Circolo Sardinia & Horses di Oristano

Advertisement
bandiera sardegna 280x200 12

 Sarà il Circolo ippico Sardinia & Horses di Oristano a difendere i colori della Sardegna al Master d’Italia delle associazioni affiliate alla Fise che si terrà nei giorni 23 e 24 maggio, come antipasto dello CSIO di Piazza di Siena a Roma. Questo risultato è scaturito dalle selezioni regionali che si son svolte al circolo Gli Olivastri d Loiri, come contorno della prima tappa sarda del Circuito classico dell’ASSI. Guidati da Gianleonardo Murruzzu, nella veste di capitano e di cavaliere, a Roma andranno anche Giovanni Carboni, Raffaela Montis ed Emanuele Lampis. Questo quartetto ha preceduto la squadra del circolo Usignolo di Santa Giusta, capitanata da Roberto Pau, ed ha conquistato il lasciapassare per la finale dove incontrerà le compagini provenienti da tutte le regioni italiane che si affronteranno nell’ovale erboso di Villa Borghese, lo stesso che negli stessi giorni calcheranno alcuni dei migliori binomi internazionali impegnati nello CSIO romano. Leggendo i risultati della prova ASSI, da segnalare i tre binomi che hanno ottenuto un doppio netto tra i cavalli esordienti di quattro anni: Michele Carta con Qualità, Gianleonardo Murruzzu con Quanito Sauro e Piero Pala con Quercia del Monte Acuto. Tre anche quelli che sono entrati in premiazione nella “5 anni elite” in entrambe le giornate: Angela Lanzetta con Pepper, Roberto Pau con Parsimonioso e Alberto Sanna Randaccio con Passo di Danza. Invece nella “6 anni elite” nessuno è riuscito a bissare i percorso netto nelle due categorie, così la prova del sabato è andata a pari merito a Ortenzia montata da Francesco Iriu ed a Olimpius con Filippo Saanna Randaccio, invece il giro della domenica ha fatto registrare il “clear round” di quattro binomi: Roberto Pau con Oltreluna, Francesco Iriu con Orma, Piero Pala con Olivurd e Andrea Deledda con Ocean Girl. Infine la “7 anni a fasi consecutive” ha visto trionfare Marco Pau con Phaedrus davanti al fratello Roberto con Nuncamiedo, e la “7 anni mista” è andata ad Antonello Pinna con Nobile Nettuno e Pau e Nuncamiedo ancora secondi. Tra le categorie open disputate nel campo di gara di Loiri spettacolari le due C130 che hanno visto primeggiare Gianbattista Pala con Infedele del Terriccio e Gianleonardo Murruzzu con Quartier Latin, rispettivamente nella prova a tempo e in quella a fasi consecutive. La seconda tappa del programma ASSI in Sardegna è prevista dal 7 al 9 giugno a Chilivani, organizzata dal Centro equitazione ozierese. Carlo Mulas

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo