Nicolas Delmotte domina nel Gran Premio CSI3* 1.50m presentato da Oliva Nova Beach & Golf Resort per lo Spring MET II 2021

La terza e ultima settimana dello Spring MET II 2021 a Oliva Nova, Spagna, si è conclusa con il GP CSI3* con ostacoli da 1.50m. Il Grand Prix presentato da Oliva Nova Beach & Golf Resort, sotto una rigorosa politica anti Covid-19 e senza pubblico, ha visto scendere in campo un mix di giovani talenti e leggende olimpiche.
Il percorso progettato dal course designer Franz Madl (AUT) ha visto solo 13 binomi, dei 51 partenti, farsi strada nel jump-off decisivo su un percorso ridotto a otto ostacoli. Nello spareggio, la pressione era alta e la tensione palpabile: sono dovuti partire cinque cavalieri per vedere il primo giro netto, quello di Theodor Linde (DEN) su Salto des Nauves HDC (Tlaloc M x Le Sartillais) che ha volato concludendo in un tempo di 52,24 secondi. Poco dopo di lui, Melie Gosa (FRA) su Alouette d’Eole (Mylord Carthago x Helios de la Cour II) ha dimostrato si potesse fare ancora meglio: ha affrontato il giro ad elevata velocità, fissando il nuovo tempo a 45,83 secondi. Per un po’, sembrava che non potesse essere battuto fino a quando il suo connazionale, Nicolas Delmotte (FRA) sul suo fedele compagno Urvoso du Roch (Nervoso x Grand d’Escla), è entrato in campo. Con un audace canter al penultimo triplo bar, il cavaliere francese ha tagliato il traguardo in 44,89 secondi, spingendo Gosa al secondo posto e portando a casa la vittoria.
Ismael Garcia Roque (ESP) su La Costa (Gitano V Berkenbroeck x Calvino Z) si è piazzato terzo con un giro netto in 46,45 secondi, mentre Koen Vereecke (BEL) su Kasanova de La Pomme (Bamako de Muze x Malito de Reve) è finito quarto con un tempo di 46,81 secondi. Dopo aver prodotto il primo doppio zero della giornata, Theodor Linde (DEN) su Salto des Nauves HDC (Tlaloc M x Le Sartillais) ha dovuto accontentarsi del quinto posto.
“Abbiamo saltato bene: Il percorso era ben costruito, ma difficile“, ha detto il felice vincitore. “C’erano alcuni cavalli e cavalieri molto veloci nel jump-off, quindi sapevo che sarebbe stata dura“, ha detto Delmotte.
Molti cavalieri hanno commesso un errore sull’ultimo ostacolo e Delmotte ha commentato: “Forse alcuni cavalli si sono un po’ stancati alla fine di un percorso così lungo e la distanza dall’ultimo ostacolo era davvero breve“.
Riguardo al suo castrone di 13 anni Urvoso du Roch, Delmotte ha detto: “Lo monto già da cinque anni, questo è l’inizio della stagione 2021 per lui, è il nostro primo concorso. Sono molto felice del suo lavoro, ha saltato alla grande in queste settimane qui (ad Oliva) e non potrei essere più soddisfatto del risultato di oggi“.
Parlando della sede di Oliva Nova, Delmotte ha detto: “Devo congratularmi con gli organizzatori, l’evento qui ad Oliva è fantastico, con grandi strutture e una buona organizzazione. Sono sempre molto contento di venire qui“.
Classifica GP CSI3* Oliva Nova – 1.50m1) Nicolas Delmotte, FRA – Urvoso du Roch 0-0/44.89
2) Melie Gosa, FRA – Alouette d’Eole 0-0/45.83
3) Ismael Garcia Roque, ESP – La Costa 0-0/46.45
4) Koen Vereecke, BEL – Kasanova de La Pomme 0-0/46.81
5) Theodor Linde, DEN – Salto des Nauves H D C 0-0/52.24
6) Vincent Lambrecht, BEL – Exxon Hedonist 0-4/45.99
7) Thibault Philippaerts, BEL – Aqaba de Leau 0-4/46.29
8) Sophie Hinners, GER – Vittorio 8 0-4/47.77
9) Ruben Romp, NED – Bugatty GO 0-4/48.75
10) Marco Kutscher, GER – Blockbuster 0-4/49.44 Credits photo © Hervé Bonnaud / 1click
Press release 2021 Mediterranean Equestrian Tour ©