Non solo Corse all’ippodromo Capannelle

Autunno: Grandi Eventi in passerella Corsa dopo corsa, la stagione autunnale dell’ippodromo di Roma Capannelle entra sempre più nel vivo. Nel periodo a cavallo tra ottobre e novembre HippoGroup Capannelle affiancherà alle normali giornate di corse un fitto programma di attività ed iniziative collaterali volte a rinnovare il legame tra il mondo del cavallo e gli universi a questo non direttamente collegati come quelli della moda e dell’arte. “Premio Lydia Tesio – le Signore dell’Ippica” a palazzo venezia
Ottobre a Capannelle è indubbiamente un mese al femminile. Il gentil sesso è protagonista assoluto in pista e fuori. Il clou della stagione si aprirà oggi, mercoledì 21 ottobre a Palazzo Venezia, dove in una serata a inviti inserita nell’ambito della prestigiosa cornice della Mostra “Il Potere e la Grazia – I Santi Patroni d’Europa” si terrà la premiazione del premio “Lydia Tesio – Le signore dell’Ippica”. Il premio, giunto alla nona edizione, è collegato ad una delle due principali corse della stagione intitolata alla memoria della first lady del galoppo italiano, allevatrice del mitico Ribot. Un prestigioso riconoscimento che ogni anno viene conferito ad alcune protagoniste del mondo del cavallo al femminile. I nominativi delle premiate verranno resi noti, come d’abitudine, alla vigilia del premio. Sempre a Palazzo Venezia verrà presentata l’opera 2009 della collezione che HippoGroup Roma Capannelle ha commissionato per omaggiare la figura di Lydia Tesio. Quest’anno la scelta è caduta sulla fotografa brasiliana Claudia Jaguaribe. Sfilata dell’accademia Koefia: ….. Va di moda il galoppo
Durante la serata a Palazzo Venezia verranno presentati in anteprima gli abiti che sfileranno in ippodromo il giorno del Premio Lydia Tesio – Shadwell, domenica 25 ottobre (gruppo 1 sui 2000 metri dedicate alle sole femmine). In passerella otto creazioni, abbinate ciascuna a una delle corse in programma e realizzate dagli studenti dell’Accademia Koefia con ispirazione il mondo del cavallo. Un omaggio alle donne dell’ippica che con il loro elegante impegno hanno contribuito e contribuiscono alla crescita dello stile e della tradizione.
“Mixed Media, arte e beneficenza”
Sarà invece dedicata all’arte contemporanea, ma con risvolti nel sociale, la serata che si terrà nella Terrazza Derby dell’ippodromo giovedì 29 ottobre. Un Gala Charity nel quale verranno messe all’asta opere dell’autore Antonello Arena. L’artista, cinquantenne messinese, è tra i massimi esponenti della digital art. Una forma artistica in cui le opere vengono create con il computer. Tutte le opere presenti all’asta hanno un ulteriore valore aggiunto: l’artista vi ha eseguito un piccolo intervento manuale che rende ciascuna opera un pezzo unico. Per questo l’autore le ha chiamate “Mixed Media”. Opere in cui si combinano tecniche diverse. L’evento sostiene fattivamente il progetto “Vi daremo una zampa per dare una mano all’Abruzzo”. Un’iniziativa di avviamento all’equitazione ed alla relazione con gli animali per i ragazzi delle tendopoli abruzzesi promossa dall’associazione sportiva C.I.A.N. Club Ippico Amici della Natura di Roma. Il progetto si rivolge a tutti i bambini di età compresa tra i 4 ed i 14 anni. Verrà effettuato un percorso didattico in tre incontri per introdurre i bambini nel mondo degli animali e degli Niches & Special utilizzando un cane, un pappagallo e 4 pony. “Lucio Lami: le Passioni del Dragone – cavalli e donne, Caprilli campione della Belle Epoque”
Il primo novembre, in occasione di altre due importanti corse (Premi Guido Berardelli e Aloisi – gruppi 3), Capannelle ospiterà la presentazione del libro“Le Passioni del Dragone – Cavalli e donne: Caprilli campione della Belle Epoque” edito da Mursia e scritto da Lucio Lami, una delle più apprezzate firme del Corriere della Sera. L’altro grande appuntamento in pista invece è per domenica 8 novembre quando andranno in scena il Premio Roma – At The Races (gruppo 1 sui 2000 metri) e il Premio Ribot (gruppo 2, 1.600 metri). Una giornata in cui la sola protagonista sarà la pista.