Paralimpiadi: in campo Veratti, Cecilia, Salvadé e Morganti

Parte oggi l’avventura delle azzurre dopo la coinvolgente cerimonia di apertura di ieri sera alla presenza delle Regina d’Inghilterra che ha dato l’apertura ufficiale di questa edizione dei giochi paralimpici.
Un pubblico in delirio con una standing ovation ininterrotta, ha accolta le 148 nazioni che hanno sfilato nello stadio illuminato a giorno.
Sono ben 4500 gli atleti impegnati, 250 atleti in più, e 28 nazioni in aggiunta rispetto a Pechino 2008.
Tante nazioni africane e paesi che si sentono nominare solo in queste occasioni, fanno riflettere su quanto il mondo intero si stia rendendo conto che lo sport non solo unisce i popoli, ma soparttutto rende ugualli. I caertelli con la scritta “ equality“ che gli altleti alzavano ieri sera al cielo erano un urlo silente dii ttutti i presenti.
Scenografie incredibili che hanno confermato Londra come una vera capitale cosmopolita e ospitale.Sono venti le discipline che gli atleti affronteranno a partire da oggi: paralimpiche. Rugby, scherma, bocce, tennis, pallacanestro in carrozzina, atletica leggera, judo, sollevamento pesi, calcio a 5 e a 7, vela, tiro, sitting volley, nuoto, tennistavolo canottaggio, goalball, arco, ciclismo su strada e su pista, equitazione.
Sul rettangolo di Greewinch Park, in campo Antonella Cecilia su Corlord (grado 2), Sara Morganti su Royal Delight (grado 1A), Francesca Salvadè su Come On (grado 2) e Silvia Veratti su Zadok (grado 2).