Parigi, il Gran Premio a Patrice Delaveu e Lacrimoso

Advertisement
delaveau parigi 2015

Domenica pomeriggio si è chiuso il grande show francese, che ha regalato al numeroso pubblico presente, uno scenario davvero magnifico.
Il giro del GP era veramente difficile, come ha commentato il francese Simone Delestre, già dalla ricognizione del percorso, si pensava che i netti non fossero piùdi dieci, nonostante i 45 partenti.  In realtà, grazie all’alto livello dei binomi presenti, i netti al primo round sono stati sedici. Il direttore di campo Luc Musette, aveva opzionato disegno che richiedeva lunghe galoppate e dei salti davvero spettacolari.
Il primo netto è arrivato dall’amazzone svizzera Jane Richards Philips e il suo Diedonne de Guldenboom, seguita da Alexandra Paillot con Polias de Blondel e Roger Yves Bost in sella a Pegase du Murier. Seguono poi i netti della britannica Joe Clee con Utamaro d’Ecaussines e quello del grande Eric Lamaze con Fine Lady 5. Anche un cavaliere al suo debutto parigino ha terminato senza errori la prima prova, il brasiliano Stephan de Freitas Baarcha con Landpeter do Feroleto. Al barrage anche l’irlandese  Billy Twomey e  Tinka’s Serenade, e lo svizzero  Martin Fuchs con Clooney 51; bene anche il Qatar con l’habituè di questi grandi show,  Ali Bin Khalid al-Thani su First Devision, e l’Olanda con Harrie Smolders in sella a  Don VHP Z.
Andranno in barrage anche il top horse Carlo 273 con lo spagnolo Sergio Alvarez Moya, l’americana Lauren Hough su Ohlala e l’olandese Maikel Va der Vleuten. Presente come sempre la francese n. 3 al mondo, Penelope Leprevost e il tedesco Ahlmann. Buon primo giro anche per Marc Kutscher e Kent Farrington.
Purtroppo per gli azzurri, niente jump off. Emaniuele Gaudiano in sella a Caspar 232, ha finito il giro mettendo insieme 6 penalità causate da una barriera abbattuta e due penalità sul tempo; Piergiorgio Bucci in sella a Cuarta ha commesso due errori agli ostacoli nel percorso base mentre Franesco Franco su Banca Popolare di Bari Cassandra ha terminato con tre barriere abbattute  
La vittoria è andata al binomio che ha osato di più,  Patrice Delaveau e il top horse,  Lacrimoso che hanno portato a termine il barrage, chiudendo in 36,08.
Secondo posto ancora per la Francia con Simone Delestre in sella a Hermes Ryan e terza piazza all’Irlanda con Billy Twomey e la diciottenne Tinka’s Serenade. Nei primi cinque, Maikel Van der Vleuten per l’Olanda con la baia di 10 anni, VDL Groep Arera C, e Lauren Hough per gli Stati Uniti d’America in sella alla femmina baia di 11 anni, Ohlala. Credit:  ©Sportfot
 

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo