Passeggiata a cavallo per l’Epifania a Mascalucia

Advertisement
Sicilia satellite 1

Sembra che Mascalucia, piccolo centro siciliano, un tempo, fosse un centro rinomato nell’allevamento dei cavalli; lo stesso toponimo del comune contemplerebbe alcuni riferimenti alla “Contrada della Maniscalchia”, ovvero luogo in cui si svolge l’attività di maniscalco.
Per questo motivo a Mascalucia si svolgerà, per il secondo anno consecutivo in occasione del 6 gennaio (festività dell’Epifania), la passeggiata equestre tra i luoghi storici del paese etneo. L’evento, denominato “Cavalli e storia nella vecchia Maniscalchia”, è stato allestito dall’Associazione Nazionale Giacche Verdi, Gruppo Operativo Locale, e dall’assessorato ai beni culturali del Comune di Mascalucia, in collaborazione con il Gruppo Donatori Volontari Sangue Fratres.
Quest’anno il luogo di partenza è stato individuato nella Villa Comunale dove i cavalieri si ritroveranno alle 8,30, ed effettueranno la cavalcata le cui tappe più significative saranno: l’antica Chiesa della Pietà, il centro storico mascaluciese d’impronta settecentesca, la Contrada Marretti, l’antico Casale di Mompileri seppellito dalla lava nel 1669 e di cui restano solo alcune testimonianze, con escursione sino alla bocca spenta di Monte Mompileri alle pendici del quale si estendeva l’abitato. Ed ancora Massannunziata e la Chiesa di San Michele Arcangelo.Ai bambini che interverranno, le Giacche Verdi daranno la possibilità di montare a cavallo all’interno della Villa Comunale, nell’ambito dell’attività del gruppo rivolta alla diffusione della cultura equestre.A guidare i cavalieri sarà Maria Grazia Sapienza Pesce, bibliotecaria ed esperta di storia locale.Fonte Siciliatoday

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo