Perchè il cavallo dorme in piedi?

Advertisement
cavallo dorme

Che il cavallo possa dormire in piedi è un fatto risaputo ma chi sa perché lo fa e come riesce? Il perché lo fa risiede nella sua natura di animale predato. In quanto preda, esso deve essere sempre pronto alla fuga Riguardo a come riesca a farlo la spiegazione è decisamente più complicata.
Perché il cavallo possa dormire in piedi due sono le qualità specifiche che intervengono, una di natura neurologica e una di natura anatomica.
Il cavallo ha privilegiato le componenti arcaiche dell’encefalo le quali permettono un miglior controllo dei quattro arti sia durante la stazione sia nel moto. E questo lo riesce a fare anche in stato di sopore. Inoltre il cavallo non raggiunge il sonno R.E.M., stato di sonno profondo durante il quale si perde completamente il tono muscolare con l’impossibilità di mantenere lo stato di equilibrio.
Dal punto di vista anatomico possiamo senz’altro affermare che il fatto di avere quattro arti anziché due  agevola la possibilità di mantenere l’equilibrio con un minore sforzo.
Guardando lo scheletro notiamo inoltre che il cavallo non ha gli arti dritti, come se fossero delle colonne, come invece si presentano nell’uomo. Il cavallo è in grado di bloccare, attraverso speciali legamenti, questi angoli articolari vincendo quindi la forza di gravità minimizzando lo sforzo muscolare. f.te hhorse

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo