Piazza di Siena 2011. E’ il giorno della Coppa ma non solo.

Advertisement
78 piazza di siena 4

Villa Borghese si sveglia con un movimento di persone intorno all’ovale di gara ben più numeroso di quello visto nella giornata di apertura. E’ sempre così da anni. Il venerdi dello CSIO vuol dire Coppa delle Nazioni con il solito entusiasmo che suscita da sempre. Per il pubblico romano e non che si sistema sulle tribune l’evento é da non perdere e poco importa se nella tappa romana della Nations Cup l’Italia partecipa soltanto perché paese ospitante. Tre ore circa di grande pathos vissute dagli spettatori con il cuore in gola in attesa di un sogno. In sede di sorteggio dell’ordine di partenza delle squadre molti dei capo-equipe delle nove nazioni presenti a questa edizione della Nations Cup hanno indicato nella squadra irlandese la favorita per la vittoria, qualcuno la Germania ma nessuno l’Italia.Troppo grande il divario tecnico oggi esistente tra la squadra azzurra e le altre? Innegabile, ma questo non andate a dirlo a coloro che già in queste ore premono speranzosi al botteghino di Villa Borghese perché non vi darebbero ascolto. La seconda giornata dello CSIO romano propone prima delle emozioni della Coppa il Premio nr.4 Trofeo Acqua Cutoilo Rionero (due fasi h.1,40) con 39 binomi iscritti tra cui la Giulia Martinengo che torna in campo in sella a Lorop Piana Chiclana ed a seguire il Trofeo Regione Lazio prova a tempo con altezza ostacoli a mt.1,45 con Gianni Govoni e Amparo Z. E chissà se sarà un altro bis. (Bruno Delgado)  

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo