Piazza di Siena 2022

L’edizione 2022 della storica manifestazione equestre capitolina intitolata ai fratelli D’Inzeo si sta preparando in pompa magna. Si lavora alacremente intorno allo scintillante ovale color smeraldo orgoglio del presidente della FISE Marco Di Paola che ne illustra fiero i cambiamenti. “Non ci sono più le classiche tribune che venivano installate lungo il percorso di gara sabbioso perché adesso abbiamo ripristinato il prato!” Pertanto le poche aree riservate agli sponsor, Rolex, Loro Piana e pochi ma prestigiosi altri, si ergono sui gradoni naturali che fanno parte della cornice da quando furono progettati. Alla fine del 18 esimo secolo infatti, per iniziativa del principe Marcantonio IV Borghese fu costruito uno spazio che ricordasse Piazza del Campo, dove dal medioevo si tiene il
noto Palio di Siena, da qui il nome Piazza di Siena.
Le nuove installazioni sono in legno e perfettamente in armonia con l’ambiente circostante, inclusi gli spazi dedicati alla stampa dove oggi si è svolto il consueto incontro con il commissario tecnico e la squadra selezionata che debutterà venerdi 27 nella Coppa delle Nazioni Intesa San Paolo, la prima gara ufficiale dell’89* CSIO Roma 2022 Master D’Inzeo.
Il nuovo capo equipe, Marco Porro, nel presentare gli atleti e tradendo una sana emozione da debuttante, ha comunicato il forfait di Riccardo Pisani che sarà sostituito da Filippo Marco Bologni.
Un sorridente e soddisfatto Luca Marziani ha scherzato sulla sua anzianità rispetto ai compagni di squadra tre dei quali debuttanti ma certamente cavalieri di talento: Filippo Marco Bologni debuttante ma con una storia di famiglia importante considerato che suo padre Arnaldo si aggiudicò il GP Roma nel 1994 e disputò più volte la Coppa delle Nazioni; Antonio Maria Garofalo e Francesca Ciriesi.
Ultimo componente un pimpante Lorenzo De Luca che si è detto pronto a mettercela tutta insieme a compagni che sanno il fatto loro dopo i successi a La Baule e un’amazzone, la Ciriesi, campionessa italiana.
testo Roberta Beta
per HSJ Foto Da sinistra a destra: Lorenzo De Luca, Francesca Ciriesi, Filippo Marco Bologni, Antonio Maria Garofalo, Luca Marziani e Marco Porro – ph. Sport e Salute / Simone Ferraro)