Piazza di Siena. Chi brinderà in Coppa?

Advertisement
Piazza di siena ovale 1

Una Villa Borghese ventosa e dal cielo incerto ha accolto i più veloci spettatori che hanno deciso di acquistare il diritto ad assistere alla seconda giornata dello CSIO romano con il clou l’attesa Coppa delle Nazioni..Otto le squadre impegnate a partire dalle ore 15.15 (ricognizione del percorso alle 14:30) Francia, Gran Bretagna e Germania si dividono i pronostici delle ore che precedono la competizione con l’Italia in penultima posizione di questa previsione seguita solo dalla Svezia e preceduta anche dall’equipe dell’Ucraina. Ovviamente il campo sarà giudice unico anche se i rispettivi valori delle varie compagine non possono far prevedere un totale sconvolgimento nonostante la fiducia ad esempio riposta dal tecnico Hans Horn sulla squadra italiana. La Gran Bretagna schiera sull’ovale di Piazza di Siena tre cavalieri medaglia d’oro a londra 2012 mentre la Germania potrà contare sull’esperienza e la classe  di Ludger Beerbaum, il grande campione tedesco vincitore lo scorso anno del Gran Premio Roma unitamente alla francia che ha “l’abbonamento“ alla tappa romana della Coppa Nazioni gli avversari più accreditati dell’equipe britannica. Non facile, anzi molto difficile puntare su un ottimo piazzamento del quartetto azzurro (l’Italia vincente é quotata a 16) Gaudiano,Franco,Turchetto e Garcia dovranno “volare“ sugli ostacoli per evitare l’ennesima delusione ai tanti appassionati che nonostante la giornata non proprio primaverile si sistemeranno sulle tribune. L’Italia non vince la Coppa dal 1985 e ascoltati i vari commentatori non dovrebbe quest’anno interrompersi il trend negativo. (b.d.) 

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo