Piazza di Siena: la Sicilia pronta per la Coppa dei Giovani

E poi.. endurance a Palermo, salto ostacoli a Trapani e western a Tremestieri Etneo
Ancora un fine settimana denso si appuntamenti per l’equitazione siciliana, che sarà impegnata su più fronti nella regione e a Roma in occasione dell’edizione 2009 della Coppa dei Giovani di Piazza di Siena.
Coppa dei Giovani – La Coppa dei Giovani (ex Coppa del Presidente) che si svolgerà durante questo fine settimana (sabato 30 e domenica 31 maggio) a Roma nell’ovale di Piazza di Siena è sicuramente uno degli eventi più attesi per tutti i Comitati Regionali d’Italia. La Coppa dei Giovani è un’ambita gara a squadre che vede confrontarsi nel campo di Villa Borghese in Roma i giovani under 21. L’evento si svolgerà su una prova a due manches, la prima nella giornata di sabato, la seconda in quella di domenica. La squadra siciliana che è già partita alla volta di Roma e che sarà guidata dal capo equipe Turi Vacirca è stata individuata grazie alla prove di selezione effettuate sul campo della Favorita di Palermo e dell’Adim di Augusta. A staccare il biglietto per l’importante competizione a squadre e quindi a conquistare la convocazione direttamente sul campo sono stati: Alessandro Trovato su Petillant Esprit, Regina Aparo su Don Rodrigos, Giuseppe Carrabotta su Orsanigo di Nixima e Ernesto Risicato su Orpheus (Riserva Giulio Carone su Lenz 37).
L’evento di Piazza di Siena si svolgerà in concomitanza della Tappa italiana della Meydan Top League, il circuito di serie A del salto ostacoli mondiale, che vede la partecipazione delle migliori 10 squadre di salto ostacoli del globo terrestre e in cui l’Italia è stata promossa lo scorso anno dopo un’assenza di 4 anni.
È per questo che partecipare alla Coppa dei Giovani in un contesto del genere e saltare nello stesso campo in cui saltano anche i migliori cavalieri al mondo, risulta anche per i giovani italiani molto emozionante. Nella passata edizione della competizione la Sicilia si è classificata in 4^ posizione, su 17 squadre, dietro a Veneto, Lombardia e Emilia Romagna. Nella squadra che ha rappresentato la Sicilia nel 2008 c’era Regina Aparo, presente a Roma anche nel team di quest’anno.
Salto Ostacoli a Trapani – Sarà il Circolo ippico il Pegno di Trapani la sede della prima tappa del Trofeo Provinciale di salto ostacoli. Nato da un’iniziativa di alcuni centri della Provincia di Trapani, il Trofeo si articolerà su 8 tappe, che si svolgeranno con la tipologia del concorso “one day”. Il primo appuntamento che avrà luogo domenica 31 maggio si svolgerà nel centro alle porte di Trapani e nel suo programma vedrà la disputa della BP60, B80, BP90, BP100, B100/E100, B110/E105, C115 e C120. Il montepremi complessivo delle 8 tappa è di oltre 10 mila e 500 euro. Ecco il calendario delle tappe del Trofeo: 31 maggio Circolo Ippico Il Pegno (TP); 14 Giugno Equitazione Club Marsala; 28 Giugno Circolo Ippico Lo Sperone (Alcamo); 12 Luglio Circolo Ippico La Sella d’Oro (Mazara); 2 Agosto Circolo Ippico Il Pegno (TP); 6 Settembre Equitazione Club Marsala; 27 Settembre Circolo Ippico La Sella d’Oro (Mazara) e 4 ottobre finale Circolo Ippico Lo Sperone (Alcamo).
Endurance a Palermo – Sarà invece il Parco della Favorita di Palermo ad ospitare il “Trofeo Parco della Favorita – Città di Palermo” di Endurance, del quale domenica 31 maggio si svolgerà la seconda edizione. Il Trofeo è una gara di endurance valevole per il campionato regionale pony e per il campionato provinciale cavalli.
Sono previste categorie di regolarità per i pony sulla distanza di 5 e 10 Km e categorie di regolarità per i cavalli (21 Km):
Ad organizzare l’evento sarà l’Asd Villa Pensabene, che si avvarrà della collaborazione logistica del Struttura Equestre della Favorita di Viale Diana a Palermo, che sarà il quartier generale della manifestazione.
Il percorso che sarà effettuato da cavalieri e amazzoni, infatti, prevede partenza e arrivo dal campo in erba della struttura equestre. Si proseguirà sulla pista in terra battuta parallela al viale Diana fino all’ex Colonia comunale, ci si muoverà lungo il Sentiero 3 “Pedemonte” fino ad arrivare alla Grotta Niscemi, parte del Sentiero 2 “Valle del Porco” e del Sentiero 4 “Giusino”. Si sfilerà davanti le Scuderie reali e si percorrerà il Sentiero 1 “Antonio Riolo”, il sentiero a valle, quindi è previsto il il rientro verso la struttura equestre.
Equitazione Americana a Tremestieri Etneo – Sarà il Circolo Ippico degli Ulivi di San Giovanni La Punta a Tremestieri Etneo (Ct) ad ospitare domenica 31 maggio la 3^ tappa del Campionato Regionale di equitazione americana, organizzato dallo Star Ranch. Come di consueto si svolgeranno a partire dalle 10 della mattina prove di Western Pleasure, Trail Horse, Pole Bending, Equitazione americana Racing e Reining. Giudice di Performance per l’evento sarà Francesco Schippa, mentre giudice NBHA (National Equitazione americana Horse Assotiation) sarà Salvatore Catalfamo.
Ufficio stampa
Fise Sicilia