Pinerolo e La Mandria insieme?

Tre mesi fa, quando Gianni Oliva, assessore regionale, ha confermato il finanziamento di quattro milioni di euro per la Scuola di equitazione di Pinerolo si è parlato chiaramente di un’unica fondazione per mettere assieme Pinerolo con il Centro internazionale del cavallo de La Mandria. Inutile costruire un altro ente attorno al cavallo anche per una ragione semplicissima: a La Mandria la fondazione c’è, ha finanziamenti, ha alcune finalità che sono le stesse della Scuola di Pinerolo. La Mandria e Pinerolo organizzano attività sportive, dunque perché non “gemellarsi“ (sotto la stessa denominazione o una nuova, importante è far sinergie), contenendo i costi gestionali, evitando – finché c’è ancora tempo – che la Scuola pinerolese costituisca, anche e solo in parte, un doppione de La Mandria.
Pinerolo complementare a La Mandria, ma inserita in un contesto regionale che costituirebbe per entrambe un valore aggiunto. Certo, Caprilli sarà solo un nome, ma dietro quel nome c’è un pezzo di storia; tuttavia vivere solo di ricordi, chiudendosi in una presunta torre dorata, non può che far male a Pinerolo. l’eco del Chisone