Polo: Milano International Cup, appuntamento a metà settembre con la Coppa ANAC

Advertisement
CH 01

Affluenza e gradimento di pubblico, hanno caratterizzato il Trofeo Voloire e la Coppa Helvetia, primi due appuntamenti stagionali di Milano International Polo Cup. Un ottimo inizio per un progetto ambizioso, nato per portare finalmente nella metropoli lombarda la tradizione e l’esclusività del polo. L’obiettivo degli organizzatori (Milano Polo Club in collaborazione con l’Esercito italiano Reggimento Artiglieria a Cavallo Voloire e con l’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria ANAC ndr) è di far diventare la Piazza d’Armi della storica caserma Santa Barbara un punto di riferimento dell’equitazione e dell’accoglienza in vista dell’Expo 2015. Il Club milanese potrà ospitare ogni tipo di evento, dai piccoli meeting alle grandi manifestazioni equestri di livello nazionale e internazionale, ai lanci di prodotti e ai gran galà. Renato Bolongaro è una delle menti del progetto, e capitano della squadra Blu Team Voloire con cui si è aggiudicato il primo torneo di stagione (nella foto), gli abbiamo chiesto di raccontarci quali siano le aspettative e i programmi per il prossimo futuro.

Renato, a Milano mancava un evento di prestigio dedicato al gioco del Polo, ci racconti brevemente come è nato il progetto?
“Milano è la mia città che amo profondamente, ci sono nato e vissuto e sono orgoglioso delle iniziative e coraggio dei suoi abitanti. Noi vogliamo essere alla pari delle grandi metropoli europee, Londra, Parigi Berlino e Madrid e quindi avere un Polo club anzi un area per tutte le manifestazioni equestre nel centro di Milano un giardino dedicato al cavallo un’area verde, da sempre ho pensato alla Piazza d’Armi della Caserma Perucchetti e finalmente ci siamo riusciti.“
Possiamo già fare un bilancio dopo le prime due tappe?
“Positivo malgrado le ovvie difficoltà iniziali“
A quando il prossimo grande evento?
“Stiamo lavorando per un settembre molto intenso con due tornei internazionali e precisamente il 15/16 settembre la Coppa ANAC e il torneo di chiusura del 29/30 settembre il Trofeo Città di Milano“
A luglio molti milanesi si spostano nelle località di villeggiatura,  l’appuntamento in calendario a fine luglio sarà solo un trofeo “tra amici“ con un pubblico limitato o pensate di riproporre gli standard delle prime due competizioni?
“Luglio non è un mese adatto per tornei con grande afflusso di gente, ci saranno gli amanti di questo sport per assistere alle partite ma non organizzeremo un evento mondano“.

Secondo lei la riuscita dei primi due eventi ha soddisfatto le aspettative dell’organizzazione?
“Noi siamo soddisfatti l’afflusso della invitati è stato consistente, siamo certi che ha settembre avremo un grande ritorno di pubblico“.
In conclusione un impatto positivo per questa avventura con il gioco del Polo a Milano. L’appuntamento per gli appassionati è per il prossimo settembre con altri due imperdibili eventi.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo