Polo World Cup: Italia e Spagna vanno a Palm Beach!

L’Italia ha perso solo una partita contro la Spagna. Tuttavia sono i due paesi dell’Europa meridionale che andranno a Palm Beach per difendere i colori della zona C al Campionato del Mondo, che si terrà sui magnifici terreni dell’International Polo Club dal 26 ottobre al 6 novembre.
Qualificati o no, tutti avranno un grande ricordo di questi magnifici spareggi perfettamente organizzati dal Polo Club du Domaine de Chantilly per conto della Federazione Francese di Polo. Campi di qualità impeccabile (a detta dei giocatori e dei cavalli visto che non c’è stato un solo infortunio), arbitraggio mai contestato, battaglie disputate con il miglior spirito sportivo, tempo perfetto: questi otto giorni di sole hanno offerto ottime partite.
I giocatori e il loro entourage hanno anche potuto scoprire le attrazioni turistiche di Chantilly: il castello, uno spettacolo di cavalli alle Grandes Écuries, famose in tutto il mondo, cene nei ristoranti della città o presso le famiglie dei membri del club, e serate al Polo Club, come l’ormai famoso “venerdì del Polo“. Insomma, una settimana che rimarrà impressa nella memoria di tutti i partecipanti.
Dal punto di vista sportivo, oltre al già citato dominio dei due paesi latini, il livello di questo torneo è stato piuttosto alto, con una qualità dei cavalli – da parte spagnola in particolare – piuttosto impressionante. Nessuna squadra ha dimostrato di non essere degna della vittoria, ma ci sono state alcune delusioni. Soprattutto per la squadra francese che aveva preparato questo evento con la massima professionalità. I francesi hanno avuto un inizio difficile del torneo, incontrando prima la Spagna e poi l’Italia – la partita che i locali dovevano vincere e che la Squadra Azzura temeva di più. Come gesto di “ringraziamento“ alla Francia, la federazione italiana ha dato una medaglia speciale a ciascuno dei giocatori per permettere loro di andare in Florida il prossimo autunno.
In assenza dell’Inghilterra, la zona europea si è “aperta“ a nuove nazioni. La Germania ha fatto una rimonta e ha partecipato brillantemente, in particolare sfidando l’Italia fino alla fine della partita che si è conclusa con una vittoria italiana in un extra-chukker. È stato anche il ritorno a questo livello di competizione per la Svizzera dopo 25 anni di assenza.
HSJ
Foto ©FFP/Justine Jacquemot – Team Italia
CONTATTI STAMPA
FÉDÉRATION FRANÇAISE DE POLO
Justine Jacquemot
justine@francepolo.com
POLO CLUB DU DOMAINE DE CHANTILLY
Pascal Renauldon
p.renauldon@rbpresse.com