Ponyadi 2012: l’Emilia conquista 19 medaglie

L’edizione 2012 delle Ponyadi, ovvero i Giochi della Gioventù dell’equitazione, è stata un’edizione speciale per i giovani cavalieri e le giovani amazzoni emiliano romagnoli, che tornano a casa con sei medaglie d’oro, sei argenti e sette bronzi
Diciannove medaglie. Questo il bottino conquistato alle Ponyadi del Centro Federale dei Pratoni del Vivaro, Roma, dalla spedizione emiliana. Un risultato che ha visto la rappresentativa guidata da Alberto Protti classificarsi quinta nel medagliere delle regioni.
«Sono contentissimo! – ha esclamato Protti, capo missione e capo equipe dressage -. I ragazzi sono stati tutti meravigliosi. Le Ponyadi sono sempre una “gita” bellissima. Forse la gioia più grande è arrivata con i due ori conquistati nel salto ostacoli, perché li desideravamo tutti. È stato davvero emozionante vedelvolteggiatrici correre a seguire le gare dei compagni concorsisti per fare il tifo e sostenerli».
Doveroso dunque rendere omaggio a ognuno dei piccoli, in alcuni casi davvero piccolissimi, protagonisti di questa grande impresa.
A cominciare dalle medaglie d’oro:
LUDICO – GIMKANA 2 B1 A SQUADRE: Martina Mazzoli, Sara Prati, Lara Bianchi, Annachiara Nasciuti
e Luca Vittoriosi LUDICO – CAROSELLO B2: Luca Vittoriosi, Elena Tallarico, Giada Cavoli, Bendetta Romani, Francesca
Michael e Davide Baroni PERFORMANCE INDIVIDUALE PONY A+B PAT.LUDICA: Bianca Sofia Ferrari
SALTO OSTACOLI INDIVIDUALE CAT. B 110: Giacomo Casadei
SALTO OSTACOLI A SQUADRE: Elisa Baio, Giacomo Casadei, Federico Negri e Caterina Sbaraglia
VOLTEGGIO A SQUADRE CAT. E: Eleonora Casali, Asia Pannilunghi, Letizia Bernardelli e Federica
Garuglieri
Per passare alle medaglie d’argento:
LUDICO – CAROSELLO B1: Lara Bianchi, Martina Mazzoli, Sara Prati e Annachiara Nasciuti
LUDICO CAT. JUMP 40 B1: Annachiara Nasciuti, Martina Mazzoli, Lara Bianchi, Luca Vittoriosi e Sara
Prati
VOLTEGGIO INDIVIDUALE CAT. D: Isabella Spillantini
COMPLETO INDIVIDUALE CAT. 1: Ginevra Maffezzoli
CROSS COUNTRY A SQUADRE : Elena Bragagna, Allegra Giacchino, Camilla Beccani e Chiara Frisoni
VOLTEGGIO CAT. F A SQUADRE: Alessia Cerchiari, Giorgia Gambini, Elia Baracca e Ginevra
Marmiroli
E, infine, alle medaglie di bronzo:
LUDICO – CAROSELLO A2: Bartolomeo Totaro, Marco Cavina, Margherita Casali, Arianna Lunedei e
Sagar Rinaldi
PERFORMANCE A SQUADRE: Bianca Sofia Ferrari , Linda Martinelli , Aurora O’Kefee, Bendetta
Pellacani e Sara Schena
PERFORMANCE INDIVIDUALE CAT. PONY B – PAT.BW: Sara Schena
LUDICO- GIMKANA 2 A3 A SQUADRE: Virginia Greco, Alice Sgarbi, Gemma Muscari, Samuele Patelli,
Eleonora Corradini
ENDURANCE CAT. A3 A SQUADRE: Desiree Formenti, Cecilia Partemi, Guglielmo Fedele e Annika Dal
Pozzo
DRESSAGE A SQUADRE: Anita Konrad, Matilde Bonfiglioli, Caterina Neri e Elena Scardacchi
DRESSAGE INDIVIDUALE CAT. AVVIAMENTO: Andrea Neri
L’edizione 2012 delle Ponyadi, ovvero i Giochi della Gioventù dell’equitazione, è stata un’edizione speciale per i giovani cavalieri e le giovani amazzoni emiliano romagnoli, che tornano a casa con sei medaglie d’oro, sei argenti e sette bronzi
Diciannove medaglie. Questo il bottino conquistato alle Ponyadi del Centro Federale dei Pratoni del Vivaro, Roma, dalla spedizione emiliana. Un risultato che ha visto la rappresentativa guidata da Alberto Protti classificarsi quinta nel medagliere delle regioni.
«Sono contentissimo! – ha esclamato Protti, capo missione e capo equipe dressage -. I ragazzi sono stati tutti meravigliosi. Le Ponyadi sono sempre una “gita” bellissima. Forse la gioia più grande è arrivata con i due ori conquistati nel salto ostacoli, perché li desideravamo tutti. È stato davvero emozionante vedelvolteggiatrici correre a seguire le gare dei compagni concorsisti per fare il tifo e sostenerli».
Doveroso dunque rendere omaggio a ognuno dei piccoli, in alcuni casi davvero piccolissimi, protagonisti di questa grande impresa.
A cominciare dalle medaglie d’oro:
LUDICO – GIMKANA 2 B1 A SQUADRE: Martina Mazzoli, Sara Prati, Lara Bianchi, Annachiara Nasciuti
e Luca Vittoriosi LUDICO – CAROSELLO B2: Luca Vittoriosi, Elena Tallarico, Giada Cavoli, Bendetta Romani, Francesca
Michael e Davide Baroni PERFORMANCE INDIVIDUALE PONY A+B PAT.LUDICA: Bianca Sofia Ferrari
SALTO OSTACOLI INDIVIDUALE CAT. B 110: Giacomo Casadei
SALTO OSTACOLI A SQUADRE: Elisa Baio, Giacomo Casadei, Federico Negri e Caterina Sbaraglia
VOLTEGGIO A SQUADRE CAT. E: Eleonora Casali, Asia Pannilunghi, Letizia Bernardelli e Federica
Garuglieri
Per passare alle medaglie d’argento:
LUDICO – CAROSELLO B1: Lara Bianchi, Martina Mazzoli, Sara Prati e Annachiara Nasciuti
LUDICO CAT. JUMP 40 B1: Annachiara Nasciuti, Martina Mazzoli, Lara Bianchi, Luca Vittoriosi e Sara
Prati
VOLTEGGIO INDIVIDUALE CAT. D: Isabella Spillantini
COMPLETO INDIVIDUALE CAT. 1: Ginevra Maffezzoli
CROSS COUNTRY A SQUADRE : Elena Bragagna, Allegra Giacchino, Camilla Beccani e Chiara Frisoni
VOLTEGGIO CAT. F A SQUADRE: Alessia Cerchiari, Giorgia Gambini, Elia Baracca e Ginevra
Marmiroli
E, infine, alle medaglie di bronzo:
LUDICO – CAROSELLO A2: Bartolomeo Totaro, Marco Cavina, Margherita Casali, Arianna Lunedei e
Sagar Rinaldi
PERFORMANCE A SQUADRE: Bianca Sofia Ferrari , Linda Martinelli , Aurora O’Kefee, Bendetta
Pellacani e Sara Schena
PERFORMANCE INDIVIDUALE CAT. PONY B – PAT.BW: Sara Schena
LUDICO- GIMKANA 2 A3 A SQUADRE: Virginia Greco, Alice Sgarbi, Gemma Muscari, Samuele Patelli,
Eleonora Corradini
ENDURANCE CAT. A3 A SQUADRE: Desiree Formenti, Cecilia Partemi, Guglielmo Fedele e Annika Dal
Pozzo
DRESSAGE A SQUADRE: Anita Konrad, Matilde Bonfiglioli, Caterina Neri e Elena Scardacchi
DRESSAGE INDIVIDUALE CAT. AVVIAMENTO: Andrea Neri