Presentato “Sardegna Endurance Lifestyle 2013”, in programma all’Horse Country Resort Congress & Spa di Arborea dal 30 agosto al

Advertisement
sardinia

Con la conferenza stampa di presentazione che si è tenuta nelle seda della Giunta Regionale a Villa Devoto, è ufficialmente partita la prima edizione di Sardegna Endurance Lifestyle. Insieme al presidente Ugo Cappellacci, hanno presentato l’evento il CEO di sistemaeventi.it e campione del mondo di endurance Gianluca Laliscia, il segretario generale della Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti Mauro Marzocchi, il direttore dell’Enit Andrea Babbi e il direttore di Sardegna Promozione Mariano Mariani. Tutti concordi nel ritenere questo appuntamento come una possibilità che la Sardegna non deve farsi sfuggire, considerando la portata internazionale dell’evento. Saranno tre giorni (dal 30 agosto al 1 settembre) ricchi di incontri, di convegni e soprattutto di Endurance con le due prove in programma sabato: la CEI 2** 120 km e la CEI 1* 90 km. Due gare che contano già un gran numero di iscritti, compresi diversi cavalieri provenienti dagli Emirati Arabi che figurano in testa alla classifica provvisoria del Trofeo Endurance Lifestyle dopo la prima tappa disputata a giugno nelle Marche. La prima posizione è per ora nelle mani del principe Hamdan Bin Mohammed Al Maktoum che sabato proverà a confermare la prima posizione conquistata nella gara di Numana (AN). Ma alla partenza di queste due categorie non mancano i cavalieri e le amazzoni sardi che in questi ultimi anni si stanno dimostrando dei veri specialisti di questa disciplina. Iniziando da Mara Feola, campionessa europea e italiana young rider in carica, che si cimenterà nella prova lunga insieme a Gianni Mura, Carlo Carta, Giancarlo Delinna e Giulia Galantino. Saranno ai nastri di partenza della “90 km”, invece, Irene Avitabile, Salvatore Azzena, Stefania Ciatto, Antonio Pianu, Daniele Pulinas, Giuseppe Serra, Valeria Soro, Giuseppe Murrali e Alessandro Monni. Una lista di nomi di tutto rispetto che monterà cavalli nati e allevati in Sardegna e che darà del filo da torcere ai favoriti cavalieri arabi. Il percorso, tutto pianeggiante, si snoda nei comuni di Arborea e Terralba e prevede dei passaggi a Marceddì e allo stagno di S’Ena Arrubia. Il biglietto da visita di tutto ciò sarà il centro Horse Country Resort di Arborea che ospiterà tutte le diverse fasi di Sardegna Endurance Lifestyle, compresi la partenza, l’arrivo, le premiazioni delle due gare, e il Forum allevatoriale sul cavallo sportivo che inizierà venerdì 30 alle 10 che si configura come un appuntamento destinato a segnare una svolta per le centinaia di allevatori sardi e per un settore che ha voglia di tornare protagonista.
Carlo Mulas

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo