PRIMI RISULTATI DI QUESTO WEEKEND

Advertisement
tyron.preview 2

Mentre numerosi binomi sono impegnati nelle varie discipline a Tryon per i World Equestrian Games, anche in Europa, in altre gare internazionali, possiamo vedere coinvolti altrettanti cavalieri .
Il 13 settembre si è dato il via alla nuova edizione dei FEI/WBFSH Breeding Jumping Championships for Young Horses a Lanaken presso i campi di zangersheide.
Si inizia la competizione con la 140 a fasi 2nd Qualifier (7 anni) che ha visto all’11esima posizione Ernesto Vacira in sella a Filou vd Kruishoeve Z (0/67.48”) e alla posizione 48 Nico Lupino in sella a Bacardi FZ (0/73.67”). La gara è stata vinta dalla cavallerizza tedesca Julia Gorski con Catch Me Z (0/61.20”) seguita al secondo posto dal brasiliano Cassio Rivetti per Livius P (0/61.50”) e, al terzo posto dal belga Nico Baerts in sella a Mielano Van Meyershof Z (0/61.77”).
Subito dopo è andata in scena la 130 a fasi 2nd Qualifier (6 anni) vinta dalla cavallerizza francese Alexis Buoillot con Canabis d’Albian (0/62.72”). Filippo Lupis, invece, con Gotham City PI, conclude la sua gara con 0 penalità e un tempo di 64.62 secondi piazzandosi al settimo posto. Anche Daniele Cuva e Roberto Previtali hanno concluso il loro percorso con 0 penalità, piazzandosi rispettivamente al 14 esimo e 48esimo posto.
A seguire si sono svolte la 150 a barrage Final e la 125 a fasi (5 anni) vinte rispettivamente da Christian Ahlmann con Take a Chance on me Z (0/38.45”) e, a pari merito, tutti i cavalieri con zero penalità tra cui gli italiani Davide Kainich con Dana Dea, Nicolas Giordano con Uragano del Mà, Aldo Intagliata con Itouch Dhh e Mario Rota con Fata Morgana di Villagana.
Ad iniziare Giovedì 13 anche il CSI3*/1* di Macon Chaintré.
Nella giornata di ieri si è svolta la CSI3* 150 premio M.B.A nella quale abbiamo visto salire sul podio il cavaliere azzurro Alberto Zorzi in sella a Ulane de Coquerie (0/0-34.95”). Ad aggiudarsi il primo posto, invece, è stato il cavaliere svizzero Pius Schwizer in sella a Cortney Cox (0/0- 34.07”). Svoltesi ieri anche la CSI1* 135 a fasi vinta da Romain Potin e Sex Appeal 111Z, la CSI3* vinta da Philippe Bernard e Tequila Du Blondel, la CSIm-B SMEE 120 vinta da Sebastien Sillon e Samos D’ysieux, e la CSI3* 140 vinta da Paul Delforge e Uschka du Tassier.
Durante la mattinata di oggi, invece, si sono svolte la CSI1* 115 e la CSI3* 130 vinte rispettivamente da Audrey Aiem con Qokline de Sirot, e Emeric George con Step up de l’Heribus.
Per quanto riguarda Tryon 2018, invece, nella giornata di ieri si è svolto il completo e la seconda parte delle prove di Dressage.
Alla fine del dressage al comando della classifica troviamo Julia Krajaweski con Chipmunk FRH (19.9), seguita da Ingrid Klimke con SAP Hale Bob OLD (23.3) e Rosalind Canter con Allstar B (24.6). I cavalieri azzurri presenti in gara sono Stefano Brecciaroli su Byrnesgrove Firs Diamond, Pietro Sandei su Rubis de Prere, Arianna Schivo su Quefira de l’Ormeau, Simone Sordi su Amacuzzi e Pietro Roman su Braduff, che, attualmente, si trovano rispettivamente alle posizioni 18, 34, 51, 61 e 72.
Il Gran Prix Special, a cui potevano partecipare solo i primi 30 cavallieri classificati, è stato vinto da Isabell Werth con Bella Rose (86.246%) aggiudicandosi anche il nono titolo mondiale. Ad aggiudicarsi il secondo posto è, invece, Laura Graves con Verdades seguita da Charlotte Dujardin con Mount St John Freestyle.
Domani, invece, ci sarà l’assegnazione dell’Individual Gran Prix Freestyle.
Per quanto riguarda le squadre, la Germania si agiudica la medaglia d’oro seguita dal team americano e inglese.MS

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo