Progetto Islander: presentazione e obiettivi dell’associazione.

Progetto Islander è una realtà che sta facendosi strada giorno dopo giorno a sostegno di progetti ed interventi che mirano alla tutela degli animali ed in particolar modo dei cavalli.
Mente e cuore di questo progetto è Nicole Berlusconi, amazzone esperta che ha conosciuto il mondo dei cavalli all’età di 11 anni, da quando ha scoperto il lato oscuro dell’universo nel quale sono intrappolati molti sfortunati animali ha deciso di scendere in campo attivamente a loro difesa.
Così è nato Progetto Islander, che da quando è stato avviato è intervenuto in aiuto di Italian Horse Protection prima e dell’ENPA poi, in un susseguirsi di eventi benefici con lo scopo di raccogliere fondi per gli enti che lottano in difesa degli animali, per lo più private che si sostentano grazie a donazioni di privati o tramite la raccolta fondi e iniziative della stessa associazione.
Per prima ci fu “Scatti di libertà“, la mostra fotografica svoltasi a Milano nel mese di febbraio a Milano con asta finale che raccolse diverse migliaia di euro devolute poi ad Italian Horse Protection, una analoga iniziativa è seguita poi nelle scorse settimane e si è svolta nell’ambito del Toscana Tour di Arezzo e che ha regalato all’ENPA un sostegno economico importante.
Progetto Islander vuole sensibilizzare e promuovere il recupero degli animali anziani, non più adatti per svolgere attività sportiva o di lavoro che troppe volte vengono eliminati con eccessiva naturalezza.
Gli animali anziani pur non avendo a disposizione l’energia che li accompagnava nell’età verde non perdono la loro capacità comunicativa rendendoli terapisti insostituibili nella pet therapy, realtà ormai ampiamente riconosciuta ed apprezzata dalle comunità mediche che sempre più sta facendosi strada e diffondendosi nel mondo.
Ufficio stampa Progetto Islander