Quando si hanno le idee chiare; quattro chiacchiere con l’avv. Stefano Chidichimo

Advertisement
ilsanto

Dopo il “tour de force” della prima tappa del campionato regionale Fise Toscana che si è svolta a Monticiano, presso le strutture della “Tenuta il Santo“, il regista della manifestazione Stefano Chidichimo, ha voluto esternare la sua soddisfazione per la riuscita della stessa, rilasciando per Horse Show Jumping e sportendurance, una breve ma significativa intervista. Se potesse raccontare la sua gara in tre parole, quali sceglierebbe? Stile, ordine e rispetto; in queste tre semplici parole è racchiusa tutta la mia soddisfazione a conferma del fatto che il sacrificio e l’impegno viene sempre ripagato.
A Monticiano sono stato ampiamente ricompensato dagli atleti in gara, ben 62 di cui solamente 4 eliminati.
Certo, la giornata primaverile ci ha messo del suo; colori tenui, luce perfetta per il piacere della nostra brava fotografa Simona Falorni, un cielo che più azzurro non si può e tanto e puro divertimento. A proposito degli eliminati. Grande autogestione degli atleti dunque? Ebbene si, nonostante il percorso veloce e tecnico con ben due guadi affrontati al meglio e con le dovute cautele.
Si sono dimostrati tutti all’altezza e capaci di affrontare gli splendidi territori che circondano la tenuta, segnale di crescita e di ottima autogestione. Ci sembra di capire che la macchina sia “oleata a dovere”; siete forse pronti per il “salto di qualità”? Il nazionale? Perché no, ma con grande umiltà e con il supporto di tutti.
Il territorio si presta perfettamente ad una gara di livello nazionale, basti pensare che l’anello di 27 km. proposto ieri, presentava solamente 400 metri di asfalto e non è un dato irrilevante credo.
Il Castello di Monte Pescini che ha aperto il suo antico borgo per l’occasione e dopo ben 18 anni di buio e lucchetti, il fiume Melse, l’Ombrone, ancora il Forma affluente del Melse, le distese a perdita d’occhio, il bosco, sono loro che dobbiamo ringraziare.
Noi gli abbiamo ridato vitalità in maniera pulita, sana, essi ci hanno ripagato di una giornata sportiva da incorniciare. Voci di corridoio raccontano di un ottimo vino che passava di mano in mano, ma è vero? Anche questo è vero, un buon rosso da 13,5° gustato con tutti gli amici intervenuti in premiazione.
Abbiamo premiato i primi 5 di ogni categoria dando la precedenza ai più piccoli, alle categorie pony. Premi in denaro ed in oggetti per i migliori classificati. Bravi, bravi tutti… Conclusioni e ringraziamenti… Non vorrei dimenticare nessuno, quindi invio un saluto ed un ringraziamento generale, ai giudici, ai veterinari, alla segreteria, alle forze dell’ordine, alla Protezione Civile (volontari della Racchetta), alla proprietà Il Santo, insomma a tutti gli amici, perché così li reputo, che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. Un grazie particolare al responsabile del Corpo Forestale dello Stato Ufficio Territoriale per la biodiversità di Siena, dott. Carlo Saveri, il quale ha voluto portare personalmente il proprio saluto e sincerarsi con i propri occhi di quanto avessimo organizzato. Ultima ma non importanza, la Regione Toscana che ha offerto il suo Patrocinio sposando le nostre idee future senza remore. Grazie e tutti ed appuntamento al 2010 Stefano Chidichimo

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo