Ranch Sorting decretati i nuovi campioni italiani

Advertisement
Fitetrec Veruska Salvatore e Giuseppe Guazzo

La disciplina Federale, che vede un team di due cavalieri impegnati in un particolare lavoro con i vitelli, ha visto disputarsi in Abruzzo la finale di Campionato nelle diverse categorie
Il Centro ippico Asd Shenandoah Ranch Western Riding a Montereale, in provincia de L’Aquila, è stato lo scorso fine settimana il teatro della finale, disputata in un’unica tappa, del Campionato italiano di Ranch Sorting, la disciplina western sotto l’egida Fitetrec Ante il cui scopo è quello di spostare il maggior numero di vitelli da un capo all’altro del recinto posto in arena e al cui interno si trovano altri due recinti, nel minor tempo possibile.
Le categorie del Campionato sono state la Intermediate Open 13 punti, la Limited Open 9 punti, la Limited Open 4 punti e la Youth. I vitelli sono 12, numerati da 0 a 9 e quindi due di loro non hanno numero, e il team – che è composto da due cavalieri – deve riuscire a spostarli da un recinto all’altro in ordine crescente. Il Go inizia al passaggio del team dalla cosiddetta “Start line”. Il team vincitore? Quello che impiega il minor tempo a spostare il maggior numero di vitelli da un recinto all’altro. Ecco le classifiche e i nuovi campioni italiani di Ranch Sorting 2015.
Categoria Intermediate Open 13 punti: 38 team al via
1° classificato il  team “ Bonnie E Claide“ composto da: Tomassetti Patrizio in sella a Catalino Moss e Di Salvatore Veruska in sella a Smarter. 2 Go validi, 15 vitelli in 1.44,66 secondi.
2° classificato il team “La Masseria 5“ composto da: Di Giacinto Davide in sella a Scorpion in the night  e Telese Silvio in sella a Doc’s Heldorado. 2 Go validi, 15 vitelli in 2.00,00 secondi.
3° classificato il team “ Tomassetti Palmieri“ composto da: Tomassetti Patrizio in sella a Catalino Moss e Palmieri Monja in sella a Diamond Snapper. 2 Go validi, 14 vitelli in 1.57,21 secondi.
Categoria Limited Open 9 punti: 56 team al via
1° classificato il  team “La Masseria 12“ composto da: Di Bartolomeo Daniele in sella a Scorpion in the night e Capriotti Roberto in sella a Dual Cosmic. 2 Go validi, 18 vitelli in 1.53,31secondi.
2° classificato il team “Shenandoah 14“ composto da: Graziani Massimo in sella a Lenuccia  e Cozza Franco in sella a One Sweet Time. 2 Go validi, 18 vitelli in 2.00,00 secondi.
3° classificato il team “Open Ranch Zoo Service” composto da: Di Salvatore Veruska in sella a Smarter e Telese Silvio in sella a Doc’s Heldorado. 2 Go validi, 17 vitelli in 2.00,00 secondi.
Categoria Limited Open 4 punti: 43 team al via
A causa di un problema tecnico è stato disputato un solo Go.
1° classificato il team “Damiano Team 3” composto da: Rosa Paolo in sella a Serenade Jack e Matticoli Andrea Ilenia  in sella a Smartest. 1 Go valido 10 vitelli in 58,82 secondi.
Seguono tre secondi posto a pari merito:
2° classificato il team “Damiano Team 5“ composto da: Di Leo Diego in sella a Major Solano e Matticoli Andrea Ilenia  in sella a Smartest. 1 Go valido, 9 vitelli in 60,00 secondi.
2° classificato il team “ Sexy Bon2“ composto da: Censi Sergio in sella a Miss Sky Eje e De Angelis Giordano in sella a Sharon. 1 Go validi, 9 vitelli in 60,00 secondi.
2° classificato il team “Open Ranch di Salvatore” composto da: Di Salvatore Veruska in sella a Miss Sky Eje e Guazzo Giuseppe in sella a Little More Stylisc. 1 Go validi, 9 vitelli in 60,00 secondi.
Categoria Youth: 10 team al via
1° classificato il team “Capannina Valle Santa Youth” composto da: Donati Reno in sella a King Smart Olena e Raus Lorenzo in sella a Pepita Reed. 2 Go validi, 17 vitelli in 2.22,60 secondi.
2° classificato il team “Capannina Pepita Youth” composto da: Raus Lorenzo in sella a Pepita Reed e Faraglia Michela in sella a GG Gunnernic. 1 Go validi, 9 vitelli in 1.15,00 secondi.
3° classificato il team “Capannina Lente Youth” composto da: Faraglia Michela in sella a GG Gunnernic e Rossi Letizia  in sella a Little Magic Diamond. 1 Go validi, 7 vitelli in 1.15,00 secondi.
Special Event Ranch Sorting, Categoria Intermediate Open 13 punti: 42 Team al via
1° classificato il team “La Masseria Sderro” composto da Di Bartolomeo Daniele in sella a Scorpion in the night e Di Giacinto Davide in sella a Shesa Got Spirit. 2 Go validi, 18  vitelli in 1.56,07 secondi.
2° classificato il team “Open Ranch di Salvatore” composto da: Di Silvatore Veruska in sella a Miss Sky Eje e Guazzo Giuseppe in sella a Little More Stylisc. 2 Go validi, 18 vitelli in 1.56,10 secondi.
3° classificato il team “Sderro Team” composto da Di Bartolomeo Daniele in sella a Scorpion in the night e Capriotti Roberto in sella a Dual Cosmic. 2 Go validi, 17 vitelli in 1.57,69 secondi.
Trofeo Delle Regioni Open
1° classificato regione Lazio
2° classificato regione Abruzzo
3° classificato regione Marche
Trofeo Delle Regioni Youth
1° classificato regione Abruzzo
l’Ufficio Stampa nazionale Fitetrec Ante
ufficio.stampa@fitetrec-ante.it
www.fitetrec-ante.it

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo