Regno Unito: nuovo scandalo nel commercio delle carni equine

Advertisement
meat

Un nuovo scandalo arriva dal Regno Unito, dove l’azienda di macellazione Red Lion è indagata per aver macellato cavalli dalla documentazione che, in seguito ad accertamenti sarebbero risultati essere contraffatti.
La notizia arriva direttamente dal canale della BBC, secondo quanto riportato un uomo del quale è stata omessa l’identificazione ha affermato che lui ed altri avrebbero somministrato ai cavalli destinati alla macellazione dosi di cortisone e Bute (medicinali vietati nei soggetti a destinazione alimentare perchè nocivi per l’uomo), prima che questi, provenienti dall’Irlanda, venissero trasportati al macello con sede a Cheshire.
L’uomo, che non ha voluto essere nominato e che ha fornito la sua testimonianza parlando al programma Spotlight della BBC, farebbe parte di una banda criminale del Nord Irlanda che in diverse occasioni avrebbe consegnato a Red Lion animali i cui documenti erano falsi, e che alcuni di questi animali non erano adatti al consumo umano.
La falsificazione dei passaporti conferiva all’esemplare una valutazione diversa rispetto al valore reale di mercato e alcuni di questi esemplari erano in condizioni tali da non riuscire a stare in piedi, in quelle occasioni si ricorreva al Bute.
Un portavoce della High Peak Meat Exports, l’azienda n°1 nell’esportazione di carne equina del Regno Unito e collegata a Red Lion in quanto ne ha acquisito la proprietà, si difende affermando che nessun esemplare viene macellato senza la piena supervisione dell’Agenzia veterinaria alimentare  e tantomeno senza controlli sanitari ante e post-mortem, e che l’azienda non era consapevole della documentazione falsa.
In una indagine separata la FSA stessa, (Food Standard Agency) avrebbe rilevato alcune incongruenze riguardanti i passaporti dei cavalli al macello.
Sempre secondo la testimonianza dell’uomo, la maggior parte dei cavalli acquistati per la macellazione da Red Lion proverrebbero da privati che non avevano più la possibilità economica di mantenere l’animale, situazione questa che, sicuramente figlia della situazione economica attuale si rende difficile da controllare e la tanto osannata trasparenza di cui si vantano le aziende alimentari circa il commercio dei loro prodotti sembra essere una colossale bufala a danno dei numerosi consumatori.
La situazione sembra essere sfuggita di mano in diversi Paesi d’Europa ma i funzionari governativi sono al lavoro per far luce sulla faccenda del commercio delle carni.
Purtroppo però High Peak Meat Export è già tristemente famosa perchè stiamo parlando della stessa azienda che qualche settimana fa era nel mirino di animalisti e ambientalisti per il trattamento che i dipendenti del macello riservavano agli animali presenti in azienda e del quale esistono registrazioni, effettuate da Hillside Animal Sanctuary che sono pubblicamente visibili su youtube.
Come se il destino di questi animali non fosse già abbastanza triste, ma l’inchiesta continua.
fonte: www.bbc.co.uk
link- http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-stoke-staffordshire-21681291
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo