Reining: il progetto ‘Road To Kentucky’ in vista dei World Equestrian Games

Prosegue il programma Road To Kentucky, volto alla selezione della rappresentanza che volerà verso i prossimi Weg che disputeranno a Lexington, nel Kentucky (Usa), sotto la guida del commissario tecnico, Mario Sbrana. Nei giorni 23-24 marzo scorsi a Manerbio, si è svolto il primo appuntamento dell’anno con i binomi candidati, lavoro compiuto già avviato nel 2009. Alla fine del percorso, Sbrana ne selezionerà cinque più una riserva, aiutato da un’équipe veterinaria composta dal Dott. Daniele Dall’Ora e dal Dott. Sementilli: «Ho visto cavalli sicuramente interessanti, e sono certo che otterranno ottimi risultati», dichiara il coach. «Li ho trovati in ottime condizioni sia fisiche sia psicologiche, e molti di loro sono pronti anche al test delle gare. Certo alcuni sono fermi da diversi anni, come il campione del mondo Nrha open presentato da Dario Carmignani, Red Chic Peppy, ma sono certo che con il giusto lavoro torneranno in splendida forma per l’autunno». I binomi che al momento hanno superato brillantemente la prova di lavoro sono Dualin For Me con Davide Brighenti, Dunit Up In Smoke con Valentino Antonutti, Ot Jacs On The Moon montato da Gennaro Lendi, Ml Great Spirit ed Eugenio Latorre, Red Chic Peppy e Dario Carmignani, Ali Bo Sun insieme a Christian Perez e Yellow Jersey montato da Stefano Massignan. A questo elenco manca ancora il cavallo di Marco Ricotta, Hollywoodtinseltown, che è negli Stati Uniti e che il coach valuterà ad aprile in occasione della Nrbc.
Dopo questo primo appuntamento si susseguiranno incontri a scadenza mensile, durante i quali verrà monitorato lo stato di salute dei cavalli e assegnato a ognuno di loro un programma di lavoro da svolgere a casa; a metà stagione, parteciperanno a una gara prova per osservare il loro rendimento agonistico.
«In quest’ultimo periodo ho notato un notevole cambiamento: c’è grande collaborazione tra gli atleti, i proprietari, le persone che lavorano sostenendo il team, e tutto si trasforma in un eccezionale spirito di squadra. Questi incontri sono diventati una vera occasione di confronto tra professionisti». Il programma continua dunque sulla linea stabilita lo scorso anno: stage, lavoro a casa, pay time impegnativi per testare l’effettivo stato di salute e di preparazione dei cavalli, il tutto monitorato dallo storico veterinario della nazionale Daniele Dall’Ora e dal laboratorio analisi del dottor Sementini, che fotografano in tempo reale lo stato di salute degli animali. Ricordiamo che Mario Sbrana, oltre ad occupare il ruolo di commissario tecnico per la squadra italiana è a capo del settore scuola della Federazione Italiana Niches & Special (Fise) – Dipartimento Reining – con Adriano Meacci. Come già comunicato, il primo corso di aggiornamento per i tecnici di equitazione americana di terzo livello – specialità reining – ha avuto luogo nei giorni 22-23 marzo scorso.
Simona Diale – Ufficio Stampa Dipartimento Reining Fise