Ricambio generazionale ai Campionati Sardi 2017

Advertisement
Mori Sardegna jpg

I giovani sardi scalzano dal podio dei Campionati Sardi i veterani: aldiciottenne Thomas Dastara la medaglia d’oro!
Il ricambio generazionale è stato il protagonista dei Campionati regionali di SaltoOstacoli disputati a Loiri e organizzati dal Circolo ippico Gli Olivastri incollaborazione con il Comitato regionale della Fise. Tre giovani cavalieri hannooccupato i primi tre gradini del podio del Campionato assoluto: Thomas Dastara insella a Hornet’s Silber, primo, Paolo Ortu con Ludovik, secondo e Andrea Guspinicon Quarta Spada, terzo. Dietro di loro i veterani come i fratelli Murruzzu, Antonio eGianleonardo, Alessandro Anedda e i fratelli Roberto e Marco Pau, che hannooccupato le posizioni fuori dal podio. Il neo campione sardo, con i suoi diciotto anniil più giovane al via, è di Budoni, in Gallura, e monta per il Circolo Sardinia &Horses di Oristano, per lui un solo errore nei tre percorsi (il primo giorno) e poi duepercorsi netti in sella al suo fidato grigio oldenburg di undici anni. Molto spettacolarel’ultimo percorso quando si son presentati in quattro in testa alla classificaprovvisoria, ma Thomas Dastara è stato l’unico a chiudere con un “netto” eimpadronirsi così della medaglia d’oro. Nel campionato riservato ai “primo grado“ lemedaglie sono andate a tre amazzoni: prima Irene Obbili con Oriettaon, secondaMaria Francesca Salis con Belidante e terza Raffaela Montis con Otero. Anche tra ibrevetti junior e senior, podio tutto al femminile, nel primo ha vinto Febe Soffiatocon Carolijn Z davanti a Francesca Tassi con Illenia ed a Maria Fancesca Falchi conManolit. Tra i senior successo di Gabriella Usai con Orittu Ecamedda, seguita daFrancesca Passerini con Impetho e da Enrica Satta con Coriana Z. Tra i brevetti ponysi è imposto Gianmarco Cossu con Rainman davanti a Daniele Scanu con Miele eWilliam Murdoccu con Isellina.Ma non solo campionati nelle tre giornate degli “Olivastri”, infatti una serie di Trofeihanno dato la possibilità ai tantissimi binomi arrivati da tutta la Sardegna inrappresentanza della maggior parte dei circolo ippici isolani di entrare nel campo digara in sabbia con i percorsi disegnati dallo chef de piste internazionale GiovanniBussu. Il Trofeo open C130 ha premiato l’ex campione sardo Gianleonardo Murruzzu, primo in sella a Nababbu e terzo con Green Land Ma, tra i due si èpiazzato Andrea Guspini con Ocean Girl. Federica Atzeni ha vinto il Trofeo openC120: con Mari Ermi ha preceduto Marta Francesca Marcelli con Quebriac Blondel ePaolo Bussu con Miss Flower del Sole. Scendendo di categoria, il C115 è andato aLucie Bardin con Ti Amo, seguita da Laura Mombelli con Lamù e da ClaudiaPistidda con Onice, il Brevetti 100 vede in testa Enrica Satta con Quartett, poiFrancesca Farris con Giamaica e Alessia Carta con Suprimu. Tre trofei Ludici hannochiuso il nutrito programma della manifestazione di Loiri: nel 80 prima posizione exaequo per Giorgia Lai, Matilda Eretta e Maurizio Tron, in due si son spartiti il primoposto nel 60/70, Giulia Fera e Anna Deiana, e diviso in due anche il primo posto nelLudico LP40 con Martina Lepori e Claudio Padre.
Carlo Mulas 

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo