Rio 2016, oggi in rettangolo le superstar del dressage Charlotte Dujardin e Valegro

Advertisement
Charlotte Dujardin riding Valegro

Scongiurato infine il rischio di ritiro per infortunio del 19enne Chablis, sceso regolarmente in rettangolo per effettuare il test olimpico con l’amazzone Valentina Truppa, alla sua seconda esperienza olimpica dopo i Giochi di Londra 2012.
Ieri la metà dei 60 binomi partenti ha effettuato la prova di qualificazione nell’ambito del Grand Prix, tra questi anche l’amazzone azzurra (l’unica al via in questa edizione olimpica) la quale ha terminato la sua gara con 65,975%.
Un test iniziato tra le difficoltà di un lieve infortunio subìto dal performer a pochi giorni dalla gara, smaltito in extremis ma con meno tempo a disposizione per gli allenamenti di rifinitura, dulcis in fundo l’ordine di partenza che non ha agevolato il binomio azzurro: secondi ai nastri di partenza, una posizione non facile.
Il binomio azzurro è al momento al 23° posto della classifica parziale che vede per il momento in testa la tedesca Dorothee Schneider con Showtime FRH (percentuale di 89.986), seguita dalla connazionale Sonke Rothenberger su Cosmo (77.329), al terzo posto la britannica Fiona Bigwood su Orthilia (77.157). Link per la classifica – https://www.rio2016.com/en/equestrian-dressage-individual-grand-prix-day-1Oggi la seconda parte del test con i binomi rimanenti, tra cui gli olandesi Diederik van Silfhout con Arlando e Hans Peter Minderhound su Johnson, lo svedese Patrik Kittel su Deja, le tedesche Kristina Broring Sprehe con Desperados FRH e Isabell Werth su Weihegold Old e soprattutto il binomio dei record di questa specialità: Charlotte Dujardin e  Valegro.
www.rio2016.com
photo: Charlotte Dujardin & Valegro in trainingcredits: Richard Juillart / Fei
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo