Ritorna il CSI di Pinerolo

Torna dal 11 al 13 settembre il 25° CSI *** di Pinerolo, che vedrà competere oltre 200 cavalieri in rappresentanza di 20 nazioni (Austria, Belgio, Bermuda, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Inghilterra, Liechtenstein, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Olanda, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svezia, Svizzera).
Appuntamento di rilievo per gli appassionati di Salto Ostacoli, si è tenuto per la prima volta negli anni ’90, con Gianni Agnelli Presidente Onorario. Oggi la carica è ricoperta da Margherita Agnelli contessa de Pahlen, figlia dell’Avvocato.
CSI*** Città di Pinerolo, presieduto dal Gen. Angelo Distaso, gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, che mette il palio per il miglio binomio di ogni concorso una medaglia, e ha il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Piemonte, della Provincia di Torino e del lo Stato Maggiore dell’Esercito.
Al centro dell’equitazione nei primi anni del 1900 per il famoso metodo del Capitano Caprilli insegnato presso la Scuola Militare di Cavalleria, Pinerolo, grazie ai concorsi e al completamento della Scuola Nazionale Federale di Equitazione, che diventerà un centro di eccellenza nazionale e internazionale per la formazione nel mondo dell’equitazione, aspira a ritornare ai fatsi di un tempo.
L’ingresso al 25° Concorso Ippico Internazionale è gratuito.
FD