Road to Paris 2018, Edwina Tops-Alexander

Advertisement
Longines FEI World Cup La Coruna Winner Edwina Tops Alexander AUS riding California credits FEI Manuel Queimadelos

Il prossimo finalista di Coppa del Mondo 2018 che andremo a conoscere è l’unica amazzone qualificata della divisione europea per l’importante appuntamento indoor: Edwina Tops-Alexander, tornata prepotentemente al top nonostante la recente  maternità (ha avuto la sua primogenita Chloe a luglio 2017).Vive tra Montecarlo dove risiede e Valkenswaard dove prepara i propri cavalli nel centro equestre del marito, una imponente struttura che da qualche anno è stata attrezzata anche per ospitare concorsi internazionali.Soprannominata Weenie, ha una laurea in educazione fisica ottenuta all’Australian College of Physical Education di Sydney.Si è trasferita stabilmente in Europa nel 1998, inizialmente in Belgio per incrementare le sue esperienze nel salto ostacoli e tentare di avviare una carriera professionistica, inizialmente aveva programmato di rimanere in Europa solamente per sei mesi ma è tornata in un secondo tempo nel 1999 ed ha iniziato a montare per il belga Ludo Philippaerts per tre anni.Nel 2003 si è trasferita in Olanda a Valkenswaard nel centro di colui che sarebbe diventato in seguito suo marito, Jan Tops appunto.Ha racontato che al suo arrivo in Europa non aveva idea di come fosse il settore del salto ostacoli all’esterno del suo Paese di origine, l’Australia, non essendoci internet a quei tempi e le uniche fonti di informazioni erano le riviste specializzate che leggeva in grandi quantità, in Europa si è trovata di fronte ad un vero e proprio cambiamento nello stile di vita: costantentemente in viaggio.Tra i suoi successi sportivi più importanti la vittoria per due anni consecutivi del prestigisoso torneo Longines Global Champions Tour nel 2011 e nel 2012, è stata nominata per tre volte Australian Rider of the Year: nel 1997, nel 2006 e nel 2007.Edwina Tops-Alexander ha all’attivo anche due primati, uno ottenuto nel 2006 diventando la prima amazzone australiana a partecipare ad una finale WEG (era l’edizione di Aachen), l’altro primato è arrivato due anni dopo, nel 2008 è stata la prima amazzone della storia a vincere il Grand Prix del CSI5* di Zurigo in Svizzera.L’EQUITAZIONE IN ROSA SECONDO EDWINA TOPS-ALEXANDERCome abbiamo già detto Edwina sarà quest’anno sarà l’unica rappresentante femminile del salto ostacoli europeo nella finale di Parigi, non è stata una grande stagione indoor questa per le amazzoni europee ma Edwina pensa che sotto molti aspetti in questo sport il fatto di appartenere al genere femminile molto spesso genera dei vantaggi: sia per sensibilità sia per la leggerezza in sella, le figure femminili di questo sport risultano anche essere più armonioso e adattabili alle andature del cavallo anche perchè è lui il vero atleta in questione.RIO 2016 Edwina Tops-Alexander è stata una delle atlete finaliste ai Giochi di Rio 2016, il suo piazzamento finale con la Holsteiner Lintea Tequila è un 9° posto individuale, 4 le penalità per questo binomio nel secondo round della finale. SEMPRE IN MOVIMENTO Una delle figure più innovative del salto ostacoli internazionale è proprio suo marito Jan Tops, fondatore del circuito Longines Global Champions Tour è sempre al lavoro per aggiungere delle novità, dopo aver perfezionato la sua nuova invenzione, il torneo a squadre Global Champions League ed aver provveduto all’innesto annuale di sempre nuove locations per il tour, nel febbraio 2018 la coppia ha annunciato l’avvio di un torneo dedicato ai giovani del continente australiano che si chiamerà Tops Australian Young Riders Series e che prevede lo svolgimento di quattro tappe nelle più belle locations australiane.Il Tops Australian Young Riders Series inizierà con la prima tappa a maggio ad Elysian Fields e terminerà a dicembre con il Summer Classic, seguendo la formula dei Masters sarà messo in palio un bonus di 20 mila dollari per il vincitore delle quattro tappe.Ha preso parte a 3 edizioni dei Giochi Olimpici, 4 Campionati del Mondo, 9 Finali di Coppa del Mondo (la decima sarà quella di Parigi) e a ben 10 Finali del Global Champions Tour, vincendo per due volte consecutive il torneo.La sua qualificazione per la finale 2018 è arrivata in seguito ad un 4° posto con 58 punti complessivi, raggiunto grazie ad un 3° posto nella tappa di Oslo con California, un 19° posto a Verona con California, sempre con California una vittoria a La Coruna, un 3° posto a Londra in sella ad Inca Boy van T Vianahof ed un 9° posto nell’ultima tappa disputata a Gothemburg di nuovo con Inca Boy van T Vianahof.Source: fei results, fei biographiesPhoto: Longines FEI World Cup™ La Coruna Winner Edwina Tops-Alexander AUS riding CaliforniaPhoto FEI/Manuel Queimadelos(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo