Roma, bis per i britannici in Coppa delle Nazioni

L’ovale di Piazza di Siena ha ospitato uno spettacolo di rara bellezza ieri, in occasione della tappa romana di Furusyyia Fei Nations Cup.Una Gran Bretagna superba ha sfoderato una prova maiuscola con la quale hanno sbaragliato una concorrenza assai ardita, quasi tutte le squadre partecipanti avevano infatti schierato la migliore formazione possibile ma i cavalieri di Sua Maestà hanno messo in chiaro fin da subito che non avevano intenzione di rimanere indietro a nessuno ed è così che hanno conquistato l’undicesima vittoria in Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena.
Lo hanno fatto potendo contare sulla classe e l’esperienza di un duo unico al mondo, Michael e John Whitaker (rispettivamente in sella a Cassionato e ad Ornellaia), sulla concretezza di Ben Maher (con lo stallone Tic Tac) e sul talento precoce di Jessica Mendoza, protagonista appena appena ventenne con Spirit T, i britannici hanno chiuso il match senza possibilità di appello con sole 4 penalità.
Secondi ex aequo Stati Uniti e Francia con 12 penalità, seguiti da Germania e dall’attesissima Olanda non al massimo della condizione, Canada e purtroppo in coda, a pari merito con 24 penalità Svezia e Italia.
Italia che non riesce ad interrompere il digiuno di vittorie su questo campo, considerato uno dei migliori nel panorama internazionale e dopo l’avvio positivo (netto per Gaudiano e Bucci nel primo round e Italia al quarto posto), è arrivato purtroppo il temuto scivolone con tanti, troppi errori: ben 20 solo nel secondo giro.
Questa la squadra azzurra che ha affrontato il difficile tracciato allestito dallo chef de piste Uliano Vezzani: Emanuele Gaudiano con Caspar (0 / 8), Lorenzo De Luca con Ensor de Litrange (4 / 4), Emilio Bicocchi su Ares (4 scartati / 16 scartati), Piergiorgio Bucci e Casallo Z (0 / 8).
A questo link la classifica completa: http://www.longinestiming.com/#!/show-jumping/2016/1172/html/en/longinestiming/resultlist_7.html
Comprensibilmente molto apprezzato questo concorso dalla squadra britannica, vincitrice per il secondo anno consecutivo sta ora creando al tecnico Di Lampard un gran bel problema: quello di scegliere chi mandare a Rio de Janeiro per i Giochi Olimpici, secondo il tecnico e visto quanto dimostrato finora il gruppo di cavalli e di cavalieri a sua disposizione quest’anno è davvero di grande qualità e sarà quindi molto dura decidere chi lasciare a casa… Ad ogni modo la scelta dovrà esserci e, secondo quanto dichiarato da Di Lampard, ci sarà dopo la tappa di Rotterdam.
IL PROGRAMMA DI OGGI A ROMA
07.45 – CN Coppa dei Giovani FLASH INTESA SANPAOLO – Challenge Bruno Scolari – 1^ manche11.00 – CSIYH 7 anni – categoria a fasi consecutive Tab. A12.45 – CSIO premio 7 – FORD – categoria a tempo 1.45 mt. Tab. A15.30 – CSIO premio 8 – PICCOLO GRAN PREMIO ENGEL & VÖLKERS PALM BEACH, FL. e INTESA SANPAOLO categoria a barrage 1.50 /1.55 mt. Tab. A18.00 – Carosello di Lance dei Lancieri di Montebello19.00 – CSIO premio 9 – LORO PIANA SEI BARRIERE
OGGI IN TV
15.45-18.15 – RAI SPORT 2 diretta del Piccolo Gran Premio Engel & Völkers Palm Beach, FL. e Intesa Sanpaolo18.00-18.55 – RAI 3 differita del Piccolo Gran Premio Engel & Völkers Palm Beach, FL. e Intesa Sanpaolo
EquiEquipepiazzadisiena.it