
Sabrina Arnold vince il ”Prix conseil Gnal des Landes” Simona di Battista prima degli italiani in gara

La CEI** di 130 km di Tartas, nei Pirenei francesi, ha visto la partecipazione di 98 concorrenti, tra i quali tutti i miglior cavalieri di endurance transalpini, un buon numero di spagnoli e rappresentanti della Gran Bretagna, del Lussemburgo.
L’Italia era presente con cinque binomi dell’UEET, l’Umbria Endurance Equestrian Team, capitanati da Gianluca Laliscia.
Dopo 7 ore di gara sotto la pioggia e su un terreno scivoloso e difficile, l’ha spuntata la transalpina Sabrina Arnold su Hotspur Karko (media 18.79 km/ora) seguita da Renée Coch su Zen Al Amury (18,693 km/ora), Sarah Chakil su Shakalia (18,692 km/ora), Jack Begaud su Caraka (18,690 km/ora) e Jean Philippe Frances su Ombelie de la Majorie (18,429 km/ora).
Bastano questi nomi per comprendere l’importanza della gara.
Il miglior piazzamento azzurro è stato dell’abruzzese Simona di Battista su Fridal, trentacinquesima (media 15.50 km/ora), seguita, più indietro da altri tre classificatesi rispettivamente al 46°, 47° e 48° posto Gianluca La liscia su Lady Famoso, Giorgio Rufini su Sweet Desert e Alessandro Cocciuti su Fiwa di Pegaso, alla media di 13,738, mentre il quinto Carlo di Battista con Giorga delle Corse veniva eliminato per zoppia al primo cancello.
Mauro Beta