
“Saltaesercito”, “Cavalieri con le Ali” e la IV Tappa del Campionato Sardo di Endurance

Un Concorso Ippico di Tipo C, un saggio di Riabilitazione Equestre ed una gara di Endurance. Sono ben tre gli appuntamenti per questo weekend all’insegna del cavallo in Sardegna. I primi due sono in programma domenica al Campo Rossi di Cagliari, l’endurance è previsto, invece, in provincia di Oristano, a San Vero Milis. L’ANAC (Associazione Nazionale Arma di Cavalleria) è in prima fila nell’organizzazione della giornata del Campo Rossi denominata “Saltaesercito” che prende il via alle ore 09.30 con la cerimonia dell’alzabandiera alla presenza del Comandante del Comando Militare Autonomo della Sardegna Gen. C.A. Claudio Tozzi e proseguirà con il concorso ippico nelle varie categorie previste dal programma. Nel pomeriggio si inizia, dalle ore 15.00, con il “battesimo della sella”, a cui seguirà una simulazione di elementi di primo soccorso a cura della Croce Rossa Militare Italiana. Al termine dell’esibizione si prosegue con il settimo saggio di Ippoterapia “Cavalieri con le Ali” riservato ai ventidue giovani diversamente abili che svolgono presso il CIM di Cagliari le lezioni con i cavalli messi a disposizione dall’esercito. I ragazzi si cimenteranno in una serie di Gimkane e in un Carosello finale per dimostrare le capacità acquisite durante l’anno. L’intero programma del Campo Rossi si svolge nell’ambito dei festeggiamenti per il 151° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano e l’ingresso è libero.
A San Vero Milis, in un percorso che si snoda a Putzu Idu sino a lambire le spiagge e le scogliere dell’oristanese, il Circolo Ippico San Lorenzo allestisce la quarta tappa del Campionato sardo di Endurance. Sabato si inizia con l’apertura delle iscrizioni e la consegna dei pettorali e domenica le gare con la categoria CEN/B, la CEN/A e la Debuttanti sia per agonisti e sia per non agonisti. Al termine, dopo il pranzo offerto dal comitato organizzatore, le premiazioni delle gare e della “best condition”, premio riservato ai cavalli che arrivano al traguardo nelle migliori condizioni fisiche.
Carlo Mulas