SALTO OSTACOLI: al via gli appuntamenti internazionali di questo weekend

Advertisement
horse 10

11 Febbraio 2021 – Questo secondo weekend di Febbraio 2021 vedrà scendere sul campo di alcune delle Arene più importanti del Mondo un gran numero di cavalieri di fama internazionale.
Tutti i concorsi si svolgeranno seguendo le indicazioni dei protocolli COVID-19 in vigore nei singoli centri equestri, che ovviamente tengono in considerazione le linee guida pubblicate dalla FEI relative alle competizioni di salto ostacoli.
In territorio italiano inizieranno domani le categorie Younghorses e quelle del CSI2* ad Ornago ospitato dalle Scuderie della Malaspina, situato alle porte del Comune di Milano. La gara più importante della giornata si disputerà nel primo pomeriggio e sarà la 1m45 a tempo Longines Ranking.
Numerosi gli appuntamenti internazionali spagnoli, prima fra tutti la prima tappa del Sunshine Tour ‘21 a Montenmedio Vejer de la Frontera iniziato martedì con le categorie dedicate ai giovani cavalli, con oggi invece avrà ufficialmente inizio il CSI3*. La big tour C, la competizione da 1m50 che sta andando in scena proprio in questo momento, conta tra i partenti importanti cavalieri quali Jérome Guery, Penelope Leprevos, Derin Demirsoy, l’Italiano Filippo Codecasa e molti altri. Ancora in atto anche la medium tour B, una 1m40 a tempo.
Sempre in Spagna, per la terza tappa del CES Valencia Tour 2021, sono iniziate oggi le competizioni dei del CSI2* che si concluderà domenica alla Orange Arena con il GP Longines Ranking da 1m45.
Al momento è ancora in corso la gara più alta della giornata che conta 90 binomi partenti, fra questi ricordiamo gli italiani Giampiero Garofalo, Guido Tarantini e Fiorenzo Amendola e i campioni delle scorse settimane, Valentin Marcotte, Alain Collette, Shane Carey, Thibault Lacrevaz e Christoph Konemann.
Sul suolo spagnolo andrà in scena anche la terza settimana del Vilamoura Atlantic Tour ’21, anch’essa si concluderà il 14 Febbraio con il Grand Prix del CSI3* per le qualificazioni ai giochi Olimpici di Tokyo del 2021.
Anche Oliva Nova ospiterà un altro concorso internazionale: con il CSI2* di questa settimana inizierà la prima tappa dello Spring MET TOUR II di questo 2021, anch’esso terminerà domenica 14.
Con oggi partiranno 2 tornei, il Silver ed il Gold, mentre domani avrà inizio il Bronze.
Ogni torneo prevede 4 cavalli per cavaliere, 2 cavalli per categoria ed un cavallo per il Gran Premio che si terrà sabato, per il Silver, e domenica, per il Bronze ed il Gold.
I cavalieri che competeranno nel Gold Tour non potranno competere anche nel Bronze la stessa settimana ed, inoltre, ciascun cavallo non potrà saltare in più di una competizione per giorno, con un massimo di 3 gare in una settimana.
Sempre in Europa, questa volta però in Belgio, si è aperto oggi il sipario sul CSI1*YH- CSI1*/CSI2* di Lier. La gara principale della giornata di oggi sarà la Cavalor del CSI2* da 140m a due fasi a tempo che conterà al massimo 2 cavalli per cavaliere. Tra i partenti troveremo cavalieri come Scott Brash, Niels Bruynseels e Lucia le Jeune Vizzini per l’Italia.
Negli USA, invece, continuerà il CSI5*/CSI2* di Wellington al Palm Beach International Equestrian Center, iniziato di fatto nella giornata di ieri con la 1.40 del CSI2* Restylan, la 1m40 del CSI5* Bainbridge e 1m45 del CSI5* Douglas Ellimann, gara più importante di mercoledì 10 Febbraio, che ha visto la vittora dell’amazzone Sydney Shulman in sella a Villamoura.
Attualmente in svolgimento anche il CSI3* al Club Ecuestre Coapexpan nell’omonima città del Messico. I giorni scorsi si sono tenute le categorie addestrative per i giovani cavalli, mentre oggi sono iniziate quelle dell’internazionale 3*** che terminerà domenica 14 Febbraio con il Gran Premio da 1m55. La main class odierna, invece, sarà la 140m a tempo, ancora in corso. Foto di Dids da PexelsACHSJ

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo