Salto Ostacoli: la giovane Italia impegnata nello CSIO di Lamprechtshausen

Advertisement
lamprechtshausen logo 05

Nutrito il gruppo di giovani cavalieri italiani che nello CSIO di Lamprechtshausen dedicato a Pony, Children, Junior e Young Rider difenderanno i colori azzurri tra il nove e il tredici giugno; nell’ambito dello CSIO dedicato ai pony questi i cavalieri e le amazzoni che scenderanno in campo: Carlotta Aliboni in sella a Mirza, Carol Bregese su Glenville Lucy, Carolina Cerrini con Ferrari e Hightrick, Sofia Grobberio con Ballymerrigan Star e B.A. Cassini e infine Arianna Pecorari con Joyau Jolie. Per i Children ha scendere in campo saranno Ernesto Vacirca con Voila e Welt Vrouwe, Guido Franchi con Dhonatella e Colibria, la giovane amazzone Alice Lazzarini con Celine FZ, Roberto Bernasconi con Idoline de St. Clair, Winston 2000 e Astuce de Ste Hermelle; e Francesca Maggiore con Pavarotti e Betely. La squadra Junior, dopo l’ottimo secondo posto ottenuto nello CSIO di Wierden, sarà composta da: Matias Alvaro con Winetou-V, Elitloppet e Irma Bella di Cà San Giorgio, Davide Cattaneo con Lanz, Chiara Pinazzi con Vedette van de Koeboshoeve, Caschmir e Mediane 2000, Nicolò Callerio con Carethago Z, Hitchcock e Darius van de Noordheugvel e Rebecca Lippi Bruni con Caesar V.G.Z. e Scarlet du Beaumont. Andrea Calogero con Hispanico, Porsche 1997 e Azzaro vd Veldhoek gareggerà per il Team Italia Young Rider insieme all’amazzone Olimpia Guazzo con Braise du Marcq e Utoucha van de Dwerse Hagen, Riccardo Miozzo con Calvara PZ e Orka de Tromcourt, Mauro Matteucci con Teun e Giselle e il cavaliere Giorgio Bressanelli con Cooldaragha Murphy. Numerosi anche gli atleti italiani che scenderanno in campo a titolo individuale: nell’ambito delle categorie riservate ai pony l’amazzone Noemi Aprile presenterà Geronimo Van De Mispalaere, mentre in quelle riservate ai Children Allegra Campinoti monterà Joli Copeur du Chateau, Benedetta Mazzei  Cajano, Sara Canaccini ha optato per Oceania di Campalto mentre Umberto Donati per King de Bneville e Agata e infine Michele Previtali che scenderà in campo con Eubea del Menhir. Gli atleti italiani Junior che parteciperanno a titolo individuale saranno invece: Virginia Ravano con Osiris d’Orion e Riquitta de l’Eaugrenee, Claudia Mandruzzato con Nikita du Chateau e Cupol, Maria Paola Michelotto con Quartz, Matteo Leonardi con SNAI Etoile di Campalto e Pietro Santetti con due soggetti: Caligi e Second Hope. Chiudiamo la disamina dei nostri giovani atleti italiani impegnati a Lamprechtshausen con i cavalieri Young Rider che gareggeranno a titolo individuale, questi sono: Giacomo Bassi con quattro cavalli: Urame Retto, Viva la Donna, Wiedan, Peau d’Ane e Manfredi Macchiarella con Rioja III e Chante Clair Nico H.
Tre i cavalieri italiani impegnati nello CSIU25: si tratta delle amazzoni Irene Gazzano con Quel Position, Vitesse e Lancelot, Claudia Mandruzzato con Matin de Circee e del cavaliere Federico Formentini che presenterà Acorano e Whin Chin B.
comunicato fise – rita leo

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo