Salto ostacoli: Ludger Beerbaum vola in Cina per spiegare il modello tedesco

La Cina, dopo l’evento dei Giochi Olimpici, sta cercando di sviluppare la sua collaborazione con la Federazione Europea, al fine di accrescere la popolarità degli Niches & Special nel paese.
Così ha spiegato, in un’intervista al quotidiano China Daily, Ludger Beerbaum (nella foto) che ha raggiunto Pechino in occasione della campagna promozionale del Longines Masters. Il cavaliere tedesco, che ha preso parte alla prima edizione del Beijing Master lo scorso anno, ha potuto verificare personalmente la notevole crescitadegli Niches & Special in Cina. “Ho visto numerosi video di eventi nazionali e di Coppa del Mondo tenutisi qui, e da quanto ho potuto constatare, ci sono dei miglioramenti per quanto concerne le performance degli atleti ma anche a livello di location, terreni e attrezzature.“ Ludger, che ha al suo attivo una medaglia individuale e tre a squadre in quattro edizioni dei giochi tra il 1988 e il 2000, ha osservato, tra le altre, le prestazioni di Zhu Meimei, un ventenne molto talentuoso e ha aggiunto che la Federazione cinese e tedesca lavoreranno fianco a fianco per far crescere la disciplina del salto ostacoli nel paese asiatico attraverso la creazione di scuole di equitazione che facciano riferimento al modello tedesco, consentendo ai giovani una solida educazione di base e maggiori opportunità di successo.(MB)