San Gallo, Francia in testa nella tappa svizzera di Coppa delle Nazioni

A San Gallo è in corso la quarta tappa di Coppa delle Nazioni, cinque le squadre che in Svizzera scendono in campo per l’acquisizione dei preziosi punti classifica: a combattere per i preziosi 100 punti della vittoria Germania, Svizzera, Svezia, Francia e l’Italia reduce dalla straordinaria vittoria a Piazza di Siena.Curiosa la selezione messa in campo dal tecnico degli azzurri che ha deciso di schierare insieme a Lorenzo De Luca con Armitages Boy, Luca Marziani su Tokyo du Soleil, Paolo Paini con Ottava Meraviglia di Cà San Giorgio ed Emilio Bicocchi in sella a Sassicaia Ares.Il primo percorso della tappa di San Gallo ha riservato un esito piuttosto amaro per la squadra tedesca che ha terminato la prima prova con 13 penalità, il gruppo tedesco guidato dai veterani Marcus Ehning con Pret A Tout (4 penalità) e Marco Kutscher su Clenur (5 penalità) ,ha accolto anche il giovane di scuola Beerbaum, Christian Kukuk con Limonchello Nt e Andre Thieme in sella a Conthendrix.Anche il Brasile ha terminato il primo round con 13 penalità, decisamente meglio il primo round della Francia che guida la classifica provvisoria con zero penalità, in campo Cedric Angot su Saxo de la Coeur, Marc Dilasser con Cliffton Belesbat, Briand Chevalier Bernard su Qadillad du Heup e Roger – Yves Bost su Sangria du Coty.Belgio e Svizzera rispettivamente la seconda e la terza miglior squadra di questa prima manche con 5 e 8 penalità, segue al 4° posto l’Italia che con un secondo round positivo potrebbe mirare al podio, 9 le penalità degli azzurri fino ad ora con Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Cà San Giornio l’unico binomio azzurro ad aver chiuso il percorso senza errori, pagando però una penalità sul tempo.La gara prosegue con il secondo turno di salto che decreterà il vincitore finale della tappa, ricordiamo che al momento la ranking generale è guidata dalla Francia con 247,5 punti, seguita da Svezia al secondo posto con 197,5 e dalla Spagna con 175 punti. Italia al 4° posto a soli 5 punti dagli spagnoli, seguono Irlanda (155 punti), Germania (150 punti), Olanda (135) e Svizzera (70).Nel frattempo segnaliamo dei piazzamenti azzurri nella giornata di ieri, l’amazzone Matilde Giorgia Bianchi ha conquistato un sesto ed un quinto posto rispettivamente con il 13 anni Lejano nel Prize Longines CSIO St-Gall e con Coeur Blesse Z nel Prize Kruger & Co, entrambi ottenuti con un percorso netto.photo: © katiastuppia.ch/csio.chwww.fei.orgRisultati online su: www.longinestiming.com
(MC)