San Rossore. E se apre Quatto Quatto e chiude Pure Passion? Bel botto!

E’ Pisa lippodromo di riferimento per il galoppo italiano questo mercoledi 24 febbraio. Troppo poco l’offerta? Meglio di niente visto i tempi che corrono. Il convegno prevede in apertura la classica tris del caffè delle ore 14 ed a seguire altre sette corse tra le quali ben 2 tris nazionali. Procediamo con ordine. Il Premio d’inizio è intitolato ai maestri sellai di Pisa (doveroso segno di riconoscenza alla categoria) e si svilupperà sulla distanza dei 2000 metri con 20 soggetti alle gabbie. La prima nomination spetta a Quatto Quatto portacolori della Marbell con la monta di Riccardo Belluco. Di questo allievo di Benini hanno ben impressionato le sue due ultime uscite pisane di gennaio e se la forma non si è volatilizzata nelle ultime giornate dovrebbe poter confermarsi anche in questa corsa. Rivali in pista ne avrà diversi ad iniziare da Force of Ransom montato da Paolo Foresio che Bruno Grizzetti fa scendere a Pisa da Varese con propositi velleitari. Viaggio inutile? Non crediamo. Ecco perchè nessuna sorpresa sarebbe ritrovarlo in premiazione. Silk Hat è un altro temibile avversario che si proporrà per l’arrivo. Montato dal suo allenatore Andrea Picchi Silk Hat arriva dall’ultima poco brillante uscita fatta al Casalone ed è alla ricerca del successo dal lontano mese di maggio dello scorso anno quando riuscì a vincere in quel di San Siro un handicap sui 2400 metri. Agave con la monta di Alessandro Ruiu, Pour Fast con in sella Dal Pos, Mosaiko allenato da Mezzatesta e Muhtarib affidato alla frusta di Giovanbattista Lepori tra i più possibili. Attenzione a Mr. Divot allenato da Morini che se gli gira bene potrebbe mettere tutti in fila. Molto incerte anche le altre corse proposte da San Rossore. Piace segnalare nell’ultima della giornata, il Premio Roncioni un handicap sui 1800 metri, la presenza di Pure Passion montato da Sanna perchè se ripete l’ultima corsa vinta a fine gennaio sulla stessa pista pisana potrebbero essere dolori per tutti gli avversari.